La nuova Provincia sarà la “Casa dei Comuni”. Approvato il Piano di riassetto dell’Ente

Approvato all'unanimità il piano di riassetto organizzativo, economico, finanziario e patrimoniale della Provincia

Prosegue l’attività di prevenzione degli incendi boschivi lungo la rete viabile provinciale

Forestali in azione per ripulire i fronti stradali dalla vegetazione secca

Eccezionale trapianto di cuore per una bimba di 4 anni in Campania

La bimba aveva sconfitto un tumore celebrale e necessitava di un trapianto.

A Castellabate uno sportello Area Marina Protetta

L’Ufficio potrà rilasciare i permessi e le autorizzazioni all’interno dell’Area

‘Estate in armonia’. A Buonabitacolo cultura e divertimento

Al via il programma di eventi organizzato dall'associazione culturale 'Armonia'

infante

Scoperta piantagione di canapa indiana, arrestato un giovane

I carabinieri della compagnia di Agropoli hanno arrestato un 28enne cilentano

Paestum diventa per tutti, ecco il nuovo percorso senza barriere architettoniche

Architetture senza barriere, ogni sabato dal 30 luglio al 17 settembre 2016

Cilento: una tre giorni dedicata al vino. Torna il Cilento Summer Festival: Food and Wine

In programma, incontri, degustazioni, musica, cultura e arte.

Taglio del nastro per il nuovo Bus Terminal UNISA

L’intervento pianificato ha previsto la completa separazione del traffico veicolare da quello pedonale.

Il 29 luglio a Monte San Giacomo il concerto di Don Backy

In occasione dei festeggiamenti di Sant’Anna, Santa Patrona del Comune di Monte San Giacomo, questa sera, si terrà un’attesa manifestazione musicale: il Concerto di Don Backy “Sognando”.

Volontari e immigrati al lavoro per tutelare l’Oasi Dunale

Continua il progetto di salvaguardia dell'Oasi Dunale e di completamento del sentiero degli argonauti

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

A3: aperto al traffico quasi tutto l’ultimo tratto in costruzione

Resta da completare solo la galleria ‘Laria’, lunga circa 600 metri

Agropoli, venerdì 29 luglio la “Notte Blu on the Beach”

Ospite d'eccezione il “Boss delle Cerimonie” Ciro Giustiniani

‘Segreti d’autore’ porta in Cilento Pio d’Emilia, giornalista dell’anno 2016

Racconterà i suoi tre anni di reportage sulla centrale nucleare di Fukushima.

Castellabate, potenziato il servizio navette serali

Altre corse collegheranno Ogliastro Marina e località Lago al Centro Storico

Basket, A2: l’Agropoli ufficializza il suo primo acquisto

Si tratta di Gabriele Romeo: può giocare sia da guardia che da play.

Regione Campania annuncia l’arrivo di 97 nuovi autobus

Saranno a disposizioni delle aziende che svolgono servizi di trasporto pubblico.

1 939 940 941 942 943 1.057

Cilento: il provveditore agli studi, Minella, traccia il bilancio dell’anno scolastico 2024-2025

Un bilancio di fine anno tra luci e ombre: l’istruzione salernitana tiene, ma il futuro richiede scelte coraggiose

Chiara Esposito

28/06/2025

Marina di Camerota: nuova cogestione del Museo degli Infreschi

L'obiettivo è far diventare il Museo un luogo di studio e di promozione dell'area Marina Protetta

Il progetto R.A.MO.CA. prende il via nel cuore del Parco del Cilento e Vallo di Diano

Il Parco Nazionale del Cilento lancia R.A.MO.CA., un progetto innovativo per studiare i roditori arboricoli della ZSC “Montagne di Casalbuono”, con l'uso di fototrappole sugli alberi e citizen science

Chiara Esposito

28/06/2025

Un gigante dei mari nel Cilento: il Fleurtje in rada a Scario

Il auggestivo borgo marinaro di Scario, è stato scelto come tappa dal Fleurtje, uno storico veliero a tre alberi lungo ben 57 metri. L’imponente imbarcazione si è posizionata a pochi metri dalla costa, […]

Macro Area Sud-Cilento del Forum dei Giovani provinciale: ieri tappa a Roccadaspide

Le riunioni di Macro Area rappresentano un appuntamento importante per permettere ai giovani di proseguire il lavoro avviato sui territori e continuare a costruire una rete giovanile attiva

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.