3 giorni di incontri dedicati al turismo sostenibile per lo sviluppo della provincia di Salerno
Dal 10 al 12 maggio si terrà il Salone Genovese della Camera di Commercio di Salerno, dove la Federazione Nazionale autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti (FENAILP) Turismo organizzerà una tre giorni di incontri dedicati al turismo sostenibile nella provincia di Salerno.
L’Università di Salerno pronta ad ospitare la nona edizione della “Festa dell’Europa”
Martedì 9 maggio, l’Aula delle Lauree Gabriele De Rosa (Edificio D2) dell’Università di Salerno sarà il palcoscenico della IX edizione della Festa dell’Europa, organizzata dal Center for European Studies (CES)
Calendario scolastico 2023/2024: in Campania si torna in classe il 13 settembre
La Giunta regionale della Campania ha annunciato l’approvazione del calendario scolastico per l’anno accademico 2023-2024, che determinerà l’inizio e la fine dell’anno scolastico, nonché le vacanze e le festività, per […]
Domenica 7 maggio 2023 si terrà una straordinaria iniziativa presso il Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele.
Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha eseguito un decreto di sequestro conservativo "ante causam" nei confronti di una società salernitana
Caro biglietti settore ospiti: è polemica. La Scafatese attacca l’Us Agropoli
La Scafatese Calcio 1922 ha reso note le modalità di acquisto dei biglietti per la finale regionale PlayOff prevista per domenica 7 maggio 2023 allo Stadio "Raffaele Guariglia" di Agropoli, su comunicazione dell'US Agropoli.
La Polizia di Stato ha sospeso l'attività di un bar nel centro storico di Salerno per aver violato la legge sulla somministrazione di bevande alcoliche ai minori.
Il 5 e il 6 maggio del 1998 è stata consumata una delle più grandi tragedie italiane nella città di Sarno. Oltre alla città di Sarno, anche Bracigliano, Siano e alcuni comuni di altre province come Quindici e San Felice a Cancello furono coinvolti.
Il 5 e 6 maggio del 2023 saranno giorni di grande importanza per la città di Salerno. La visita del Patriarca Ecumenico di Costantinopoli, Sua Santità Bartolomeo I
Delegazione dell'Avvocatura e del Comune di Vallo della Lucania ricevuta dal Ministero della Giustizia per discutere la chiusura del parcheggio del Palazzo di Giustizia Vallese.
Michele Cammarano, presidente della Commissione Aree Interne e consigliere regionale M5S, ha annunciato con grande entusiasmo l'avvio dell'iter della proposta di legge a sua prima firma per la creazione della rete "Borghi della Campania".
I Carabinieri della Stazione di Vallo della Lucania sono intervenuti per eseguire un'ordinanza emessa dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania su richiesta della Procura.
La Questura di Salerno ha portato a termine un'operazione investigativa che ha portato alla denuncia di ben 36 persone per aver ottenuto il reddito di cittadinanza senza avere diritto
Tommasetti al Convegno sull’agricoltura e il turismo: nuove prospettive di sviluppo per gli Alburni
Il convegno rappresenta un'occasione unica per approfondire le tematiche dell'agricoltura e del turismo negli Alburni
La Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Campania ha stabilito che l’IRBA, l’imposta regionale sulla vendita di benzina per autotrazione, non è dovuta perché in contrasto con la […]
Meno CO2 e più “materiali critici”: questa la formula per attuare la transizione ecologica
Meno CO2 e più “materiali critici” – ossia litio, silicio, rame, caucciù, grafite, nichel, cobalto – che l’Europa non ha e che l’Asia rende sempre meno disponibili per ragioni geopolitiche. […]
Parcheggio a pagamento sul Landolfi, Malandrino: «decisione cervellotica»
«Landolfi valvola vera di sfogo per quei pochi avventori che ancora oggi, coraggiosamente, scelgono Agropoli per lo shopping»
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha portato a termine un'importante operazione volta al contrasto delle frodi alle accise