Attualità

Mamma spontaneamente a 46 anni. Il parto a Salerno

Redazione Infocilento

24 Dicembre 2023

Il piu’ bel regalo di Natale per la dottoressa Rossella Ciardi di 46 anni, psicologo, e per il dottore Alfonso Caiazza , anch’egli psicologo: la nascita del piccolo Gaspare da tanto tempo atteso!

La gravidanza, insorta spontaneamente, fu seguita e monitorizzata  dal dottore Raffaele Petta, Direttore del Servizio di Gravidanza a rischio del Centro di “Fecondazione Assistita” di Napoli. 

La nascita di Gaspare 

Rossella, ricoverata nel Reparto di Ostetricia della Clinica  ”Villa del Sole“ di Salerno, diretto dalla dottoressa Jole Patrizia Vuolo, dava alla luce alle 10,30 del 23 dicembre il piccolo Gaspare con un peso di Kg. 3,410.

Il parto è stato assistito dal  dottore   Raffaele Petta, con il dottore Gianmarco Miele e  l’ostetricaDaniela Siano.  L’anestesia è stata effettuata dal dottore  Bruno Avallone ed il piccolo Gaspare fu

affidato alle amorevoli cure del Responsabile della Neonatologia, dottore Giacomo Del Giudice.

Anche in un giorno prefestivo natalizio, i servizi organizzati sotto la sapiente regia della Direzione Sanitaria,diretta dal dottore Giovanni Ricco, hanno dato risposta immediata ed efficiente in un caso cosi’ complesso.

Le difficoltà del parto

La rarita’ di questo caso e’ dovuta  al fatto che una donna a 46 anni ha lo 0,5 % di possibilita’ di avere una gravidanza spontaneamente senza dover ricorrere all’aiuto della Fecondazione Assistita; di questo 0,5 %  circa il 90 % si interrompe spontaneamente o volontariamente per la presenza di malformazioni o cromosomopatie a carico del feto. Noi esprimiamo la nostra soddisfazione e felicita’ per aver seguito un caso cosi’ delicato e per aver accompagnato Rossella in questo percorso che per lei e’ stato il piu’ bello ed entusiasmante della sua vita”, afferma il dottore Petta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Torna alla home