Un cilentano protagonista a La Corrida
È Pasquale Lillo di Stio
Christian Robilotta conquista 35mila euro a I Soliti Ignoti
L'arbitro della Sezione di Sala Consilina protagonista su Rai1
Elezioni amministrative: entro domani la presentazione delle liste. Aggiornamenti su InfoCilento
Otto Comuni del Cilento, Vallo di Diano e Alburni al voto
Giro d’Italia in Cilento: ecco tutto ciò che c’è da sapere
La tappa, gli orari, i disagi
Auletta: Anas assicura interventi sulla SS19
Pittella scrive a Christian Addesso, comitato Ponte Nuovo
Paura ad Eboli: crolla intonaco a scuola, bambini in ospedale
Per fortuna le ferite non sono gravi
Autovelox di Vallo della Lucania: M5S chiede chiarimenti
Sotto i riflettori l'aumento della velocità in quel tratto di strada
Casalbuono: l’impianto sportivo potrà ospitare fino a 200 spettatori
Arriva l'autorizzazione della commissione pubblico spettacolo
Giungano punta alla riqualificazione del centro storico
"Cittadina attenta a selezionare le giuste misure per valorizzare il proprio territorio"
L’almanacco dell’11 maggio 2018
Oggi si festeggia San Fabio
Roccadaspide: incidente fatale, muore Maurizio Arena
Aveva solo 18 anni
Fiat e Lancia stanziano 100 milioni di Euro
Solo per tutto il mese di Maggio nelle concessionarie Gruppo Maffei di Matera, Potenza, Altamura e Atena Lucana esordisce una nuova e irrinunciabile iniziativa targata Fiat e Lancia: a disposizione dei clienti, infatti, un incentivo complessivo di 100 milioni di Euro. L’operazione è denominata “Imperdibili100” e introduce, oltre alla possibilità di accedere a una proposta speciale, anche un nuovo finanziamento con la possibilità di iniziare a pagare la propria vettura a partire da gennaio 2019 senza versare alcun anticipo. Questa iniziativa permetterà a tutti gli italiani di mettersi alla guida di una Fiat Panda in pronta consegna all’incredibile prezzo di 7.400 Euro e di una Lancia Ypsilon a 8.950 euro. Ma non solo, “Imperdibili100” coinvolge tutta la gamma Fiat: infatti è possibile acquistare la 500L, modello da cinque anni consecutivi stabilmente al vertice del proprio segmento in Europa, a 13.500 Euro; Fiat Tipo 5 porte da 12.500 Euro con tutti gli optional in omaggio, Fiat Punto a partire da 8.200 Euro, Qubo a 10.250 Euro e Doblò a 13.950 euro. Il crossover Made in Italy 500X è disponibile a partire da 15.500 Euro, mentre l’iconica 500 è offerta a 9.990 Euro. Sulla famiglia 500 al completo è comunque possibile optare anche per il finanziamento “Galaxy4U”, sviluppato da FCA Bank che offre in omaggio il Samsung Galaxy S9, il nuovo smartphone appena lanciato sul mercato. Inoltre solo a maggio, sempre per la gamma Fiat e Lancia Ypsilon i modelli ad alimentazione GPL saranno disponibili allo stesso prezzo del benzina, un'altra dimostrazione concreta dell’attenzione del Gruppo al rinnovo del parco circolante. Per questa iniziativa speciale è stata sviluppata una nuova campagna di comunicazione, dove Fabio Rovazzi, in veste di direttore d’orchestra che dirige la colonna sonora dello spot, a un certo punto si rende conto dell’eccezionalità della proposta e interrompe l’orchestra stessa per chiedere se è vero quello che ha sentito: “100 milioni di Euro”. Una gag divertente e allo stesso tempo capace di attirare l’attenzione, trasmettendo i contenuti in modo chiaro ma allo stesso vivace e poliedrico. Tutti gli italiani possono ammirare il nuovo spot dall’8 maggio. Inoltre, in tutte le concessionarie Fiat e Lancia a maggio, per l’occasione, sono previsti due “porte aperte” nei fine settimana dal 12 e 13 maggio e 26 e 27 maggio. Un modo ulteriore per scoprire da vicino i vantaggi di un’offerta che consente di acquistare la propria auto subito e di pagare da gennaio 2019.
Castellabate: più controlli sui camperisti
Maurano chiede interventi al Comune
Carabinieri nei Comuni di Orria e Perito: indagini in corso su appalti pubblici
Prelevati documenti relativi ad alcune opere
Rinvenuta caretta caretta morta sul litorale di Capaccio Paestum
L'esemplare aveva il carpace danneggiato
FOTO | Agropoli, la segnalazione dei cittadini: via Malagenia nel degrado
"Vogliono realizzare un'isola ecologica ma nessuno si preoccupa delle condizioni della zona"
Ospedale di Vallo della Lucania, Gambino attacca: nessuna promessa mantenuta
Consigliere Regionale critica De Luca e difende il dg Asl Giordano