Attualità

Atto vandalico alla scuola media di Ascea, il dirigente, rammaricato, scrive alla comunità: “Un gesto intollerabile!”

Atto vandalico alla scuola media di Ascea, il dirigente, rammaricato, scrive alla comunità: “Un gesto intollerabile!”

Silvana Romano

25 Novembre 2023

P

Rubata l’opera simbolo delle scuole di Ascea contro la violenza di genere: il dirigente, rammaricato, scrive alla comunità “Un gesto intollerabile!” Così inizia la sua missiva alla popolazione studentesca il Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Parmenide” di Ascea, Luca Mattiocco. Il disappunto è indirizzato verso l’azione di alcuni ignoti che, nelle notti scorse, hanno fatto sparire l’istallazione dedicata alla violenza di genere, allestita all’ingresso delle scuole medie nella frazione Marina.

“La Giornata” del Parmenide

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, che cade il 25 del mese di Novembre, gli studenti insieme ai docenti del plesso di Ascea si erano particolarmente impegnati nell’allestire una serie di pannelli e nella realizzazione di lavori sul tema, impegnando trasversalmente tutte le materie. Una suggestiva scenografia, di richiamo al No alla violenza, era stata allestita proprio all’ingresso della sede che ospita le scuole materne e medie, sulla strada principale, Via Elea, di accesso alla frazione Marina.

La sagoma rubata

Uno dei pannelli realizzati, raffigurava la sagoma scura di una donna senza volto, l’unica nota di colore, le sue scarpe rosse. Proprio quella scenografia, probabilmente nella notte del 22 novembre, è stata prelevata e fatta sparire: “Le artiste che hanno realizzato l’immagine, scrive il dirigente Mattioccodue docenti dell’Istituto, al fine di sensibilizzare la cittadinanza contro la violenza di genere, hanno voluto rappresentare l’annientamento della donna quando è privata della sua libertà, della sua dignità. Le scarpette rosse, al contempo, urlano lo strazio, la vergogna, le paure e la condanna di chi ha deciso finalmente di dire basta a tanta ignominia. Ebbene, questa sagoma è stata prelevata da ignoti. Un atto probabilmente vandalico che lasica davvero senza parole ma che deve suscitare in noi una riflessione.A conclusione della sua missiva, il dirigente scolastico Luca Mattiocco ha rinnovato, con maggiore forza, l’impegno di tutta la scuola nel contrastare tutte le forme di violenza

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Capaccio Paestum: successo l’open day di E-Power, azienda produttrice di E-bike

Un evento gratuito che ha attirato numerosi appassionati di mobilità sostenibile e curiosi della tecnologia delle e-bike personalizzate E-Power

Capaccio Paestum, Caramante: “Sarà un’opposizione forte, decisa e propositiva”

A far parte dell'opposizione, per il gruppo a sostegno di Simona Corradino, oltre al candidato sindaco non eletto, anche Luigi Delli Priscoli (Simona Corradino sindaco); Domenico Di Riso (Forza Capaccio Paestum); Marianna Ruggiero (Popolo di Capaccio Paestum)

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Torna alla home