Attualità

Atto vandalico alla scuola media di Ascea, il dirigente, rammaricato, scrive alla comunità: “Un gesto intollerabile!”

Atto vandalico alla scuola media di Ascea, il dirigente, rammaricato, scrive alla comunità: “Un gesto intollerabile!”

Silvana Romano

25 Novembre 2023

P

Rubata l’opera simbolo delle scuole di Ascea contro la violenza di genere: il dirigente, rammaricato, scrive alla comunità “Un gesto intollerabile!” Così inizia la sua missiva alla popolazione studentesca il Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Parmenide” di Ascea, Luca Mattiocco. Il disappunto è indirizzato verso l’azione di alcuni ignoti che, nelle notti scorse, hanno fatto sparire l’istallazione dedicata alla violenza di genere, allestita all’ingresso delle scuole medie nella frazione Marina.

“La Giornata” del Parmenide

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, che cade il 25 del mese di Novembre, gli studenti insieme ai docenti del plesso di Ascea si erano particolarmente impegnati nell’allestire una serie di pannelli e nella realizzazione di lavori sul tema, impegnando trasversalmente tutte le materie. Una suggestiva scenografia, di richiamo al No alla violenza, era stata allestita proprio all’ingresso della sede che ospita le scuole materne e medie, sulla strada principale, Via Elea, di accesso alla frazione Marina.

La sagoma rubata

Uno dei pannelli realizzati, raffigurava la sagoma scura di una donna senza volto, l’unica nota di colore, le sue scarpe rosse. Proprio quella scenografia, probabilmente nella notte del 22 novembre, è stata prelevata e fatta sparire: “Le artiste che hanno realizzato l’immagine, scrive il dirigente Mattioccodue docenti dell’Istituto, al fine di sensibilizzare la cittadinanza contro la violenza di genere, hanno voluto rappresentare l’annientamento della donna quando è privata della sua libertà, della sua dignità. Le scarpette rosse, al contempo, urlano lo strazio, la vergogna, le paure e la condanna di chi ha deciso finalmente di dire basta a tanta ignominia. Ebbene, questa sagoma è stata prelevata da ignoti. Un atto probabilmente vandalico che lasica davvero senza parole ma che deve suscitare in noi una riflessione.A conclusione della sua missiva, il dirigente scolastico Luca Mattiocco ha rinnovato, con maggiore forza, l’impegno di tutta la scuola nel contrastare tutte le forme di violenza

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home