• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Assolto dall’accusa di violazione del divieto di avvicinamento Bruno Humberto Damiani, ex indagato per l’omicidio Vassallo

Assolto Bruno Humberto Damiani dal Tribunale di Vallo della Lucania per violazione del divieto di avvicinamento all'ex

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Maggio 2025
Condividi
Bruno Humberto Damiani

Bruno Humberto Damiani, il cui nome era noto per essere stato a lungo l’unico indagato (poi risultato innocente) per l’omicidio del sindaco pescatore di Pollica, Angelo Vassallo, è stato assolto dal Tribunale di Vallo della Lucania. L’uomo era finito nuovamente al centro della cronaca a febbraio per una presunta violazione del divieto di avvicinamento alla sua ex compagna a Santa Maria di Castellabate.

I fatti contestati sul lungomare di Santa Maria di Castellabate

Secondo la denuncia della donna, l’episodio sarebbe avvenuto sul lungomare Perrotti di Santa Maria di Castellabate. Damiani avrebbe avvicinato l’ex mentre questa si trovava in auto con un’amica, violando un divieto di avvicinamento notificatogli pochi giorni prima.

La donna aveva precedentemente denunciato Damiani per atti persecutori, inclusi pedinamenti, minacce e offese, motivati dalla sua presunta incapacità di accettare la fine della relazione. Il giorno successivo alla notifica del provvedimento, Damiani avrebbe inseguito la sua ex, sventolando i fogli del divieto e fermandosi nei pressi della caserma dei Carabinieri di Castellabate. La donna aveva anche fornito un video dell’accaduto.

La decisione del Tribunale di Vallo della Lucania

Tuttavia il Tribunale di Vallo della Lucania ha assolto Bruno Humberto Damiani perché il fatto non sussiste. Damiani, difeso dagli avvocati Michele e Francesca Sarno, potrà quindi fare ritorno nella sua abitazione di Agropoli e riprendere la sua attività lavorativa nel settore del by night cilentano.

s
TAG:bruno humberto damianicastellabateCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri forestali

Castellabate, sequestri in zona Cenito. Il proprietario chiarisce: “Mai commesso reato”

Sequestro in area Parco a Castellabate, il proprietario: "Ho sempre agito in…

Karate Poseidon

Dominio del Dojo Poseidon nella prima fase del Campionato Regionale di Kickboxing

Il Dojo Poseidon di Capaccio Paestum, guidato dal M. Ferdinando Polito, domina…

Crocchetto femmina

A Casal Velino una giornata di microchippatura gratuita per cani padronali

Il "Microchip-Day" si terrà il prossimo 30 ottobre presso la Palazzina del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.