Cilento

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Comunicato Stampa

30 Agosto 2025

Alessandro D'Angiolillo

In merito al ritardo della Regione Campania nell’erogazione degli assegni di cura destinati alle famiglie cilentane, ad intervenire è il Presidente del Comitato Cilento Centro – Cirielli Presidente di Fratelli d’ItaliaAlessandro D’Angiolillo. Si tratta di un tema di grande rilevanza sociale che coinvolge direttamente decine di nuclei familiari e numerosi cittadini con gravi disabilità, costretti da oltre due anni ad anticipare ingenti spese per garantire l’assistenza ai propri cari, senza ricevere quanto loro spettante.

InfoCilento - Canale 79

La nota stampa

“Raccolgo le doglianze di Michele Lucia – un superpapà cilentano – che ha denunciato pubblicamente una storia triste che coinvolge decine di famiglie e tanti bambini e adulti con difficoltà invalidanti gravi. Da oltre 2 anni le famiglie cilentane attendono invano gli assegni di cura. È inaccettabile che la Regione Campania continui a calpestare i diritti dei cittadini più fragili, scaricando le responsabilità sui Piani di Zona.

Da Vallo della Lucania ci risulta che gli uffici abbiano già provveduto alla rendicontazione, ma nonostante ciò la Regione non ha erogato neppure il 70 % di anticipo promesso, giustificando i ritardi con presunti problemi di altri ambiti territoriali. Una scusa che non può e non deve ricadere sulle famiglie del Cilento, che hanno già anticipato migliaia di euro per garantire assistenza ai propri cari”.

“Il Governo, ha messo a disposizione le risorse, ma la Regione Campania resta immobile, dimostrando incipit gestionale e totale insensibilità verso le esigenze delle famiglie. In altre regioni, pur tra difficoltà, i contributi sono stati corrisposti. Qui invece si continua a perdere tempo e a rimpallare colpe, senza rispetto per chi vive quotidianamente il dramma dell’assistenza”.

Il Comitato Cilento Centro annuncia che chiederà ai consiglieri regionali di Fratelli d’Italia di presentare interrogazioni urgenti e atti di denuncia in consiglio regionale, affinché la giunta De Luca venga messa di fronte alle proprie responsabilità.

“Le famiglie non possono più attendere – conclude D’Angiolillo –. La Regione paghi subito quanto dovuto, senza ulteriori pretesti burocratici. Chi governa ha il dovere di tutelare i cittadini, non di condannarli a due anni di abbandono”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Torna alla home