Alburni

Asis: 20 milioni per ridurre le perdite. Interventi dalla Piana del Sele al Cilento

Un ambizioso intervento, del valore complessivo di circa venti milioni di euro, che mira a ridurre le perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua

Ernesto Rocco

5 Agosto 2024

Tubi acquedotto

ASIS Salernitana Reti e Impianti SpA ha annunciato un importante investimento per la modernizzazione e l’ottimizzazione delle reti idriche di diciannove comuni della provincia di Salerno. Questo ambizioso progetto, del valore complessivo di circa venti milioni di euro e finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), si inserisce nel più ampio contesto della transizione ecologica e della digitalizzazione dei servizi pubblici.

InfoCilento - Canale 79

Una rete idrica intelligente per una gestione ottimale della risorsa idrica

L’intervento prevede la realizzazione di una rete idrica intelligente, dotata di sistemi di telecontrollo e di monitoraggio avanzato, in grado di garantire una gestione efficiente e sostenibile della risorsa idrica. Grazie all’installazione di oltre 20.000 contatori intelligenti, sarà possibile acquisire dati in tempo reale sullo stato della rete, identificando tempestivamente eventuali perdite, dispersioni e anomalie nel funzionamento.

Le principali azioni previste dal progetto riguardano:

  • La creazione di distretti idraulici: suddividendo la rete in aree omogenee, sarà possibile ottimizzare la regolazione delle pressioni e ridurre le perdite idriche.
  • L’implementazione di sistemi di telecontrollo: attraverso sensori e attuatori, sarà possibile monitorare e controllare da remoto i serbatoi, le stazioni di pompaggio e le altre infrastrutture idriche.
  • La digitalizzazione dei processi: la raccolta e l’analisi dei dati permetteranno di ottimizzare i processi di gestione e manutenzione della rete, migliorando l’efficienza e la reattività del servizio.
  • La riabilitazione della rete: verranno eseguiti interventi di riparazione e sostituzione delle condotte ammalorate, al fine di ridurre le perdite e migliorare la qualità dell’acqua erogata.

Benefici per i cittadini e per il territorio

Questo importante investimento produrrà numerosi benefici per i cittadini e per il territorio di Agropoli, Aquara, Battipaglia, Bellizzi, Bellosguardo, Castelcivita, Castelnuovo di Conza, Controne, Eboli, Laureana Cilento, Laviano, Pontecagnano Faiano, Prignano Cilento, Ricigliano, Roccadaspide, Sant’Angelo a Fasanella, Serre, Torchiara e Trentinara.

Grazie all’efficientamento della rete, si ridurranno significativamente le dispersioni di acqua, con conseguenti risparmi economici e ambientali; si garantirà il monitoraggio costante della rete e l’individuazione tempestiva delle eventuali contaminazioni garantiranno una maggiore sicurezza igienico-sanitaria dell’acqua potabile; l’ottimizzazione della gestione della rete idrica si tradurrà in una riduzione dei consumi energetici, con conseguenti benefici economici e ambientali; la riduzione delle perdite idriche e l’ottimizzazione dei consumi contribuiscono alla salvaguardia di una risorsa preziosa come l’acqua.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Torna alla home