• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Asis: 20 milioni per ridurre le perdite. Interventi dalla Piana del Sele al Cilento

Un ambizioso intervento, del valore complessivo di circa venti milioni di euro, che mira a ridurre le perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 5 Agosto 2024
Condividi
Tubi acquedotto

ASIS Salernitana Reti e Impianti SpA ha annunciato un importante investimento per la modernizzazione e l’ottimizzazione delle reti idriche di diciannove comuni della provincia di Salerno. Questo ambizioso progetto, del valore complessivo di circa venti milioni di euro e finanziato con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), si inserisce nel più ampio contesto della transizione ecologica e della digitalizzazione dei servizi pubblici.

Una rete idrica intelligente per una gestione ottimale della risorsa idrica

L’intervento prevede la realizzazione di una rete idrica intelligente, dotata di sistemi di telecontrollo e di monitoraggio avanzato, in grado di garantire una gestione efficiente e sostenibile della risorsa idrica. Grazie all’installazione di oltre 20.000 contatori intelligenti, sarà possibile acquisire dati in tempo reale sullo stato della rete, identificando tempestivamente eventuali perdite, dispersioni e anomalie nel funzionamento.

Le principali azioni previste dal progetto riguardano:

  • La creazione di distretti idraulici: suddividendo la rete in aree omogenee, sarà possibile ottimizzare la regolazione delle pressioni e ridurre le perdite idriche.
  • L’implementazione di sistemi di telecontrollo: attraverso sensori e attuatori, sarà possibile monitorare e controllare da remoto i serbatoi, le stazioni di pompaggio e le altre infrastrutture idriche.
  • La digitalizzazione dei processi: la raccolta e l’analisi dei dati permetteranno di ottimizzare i processi di gestione e manutenzione della rete, migliorando l’efficienza e la reattività del servizio.
  • La riabilitazione della rete: verranno eseguiti interventi di riparazione e sostituzione delle condotte ammalorate, al fine di ridurre le perdite e migliorare la qualità dell’acqua erogata.

Benefici per i cittadini e per il territorio

Questo importante investimento produrrà numerosi benefici per i cittadini e per il territorio di Agropoli, Aquara, Battipaglia, Bellizzi, Bellosguardo, Castelcivita, Castelnuovo di Conza, Controne, Eboli, Laureana Cilento, Laviano, Pontecagnano Faiano, Prignano Cilento, Ricigliano, Roccadaspide, Sant’Angelo a Fasanella, Serre, Torchiara e Trentinara.

Grazie all’efficientamento della rete, si ridurranno significativamente le dispersioni di acqua, con conseguenti risparmi economici e ambientali; si garantirà il monitoraggio costante della rete e l’individuazione tempestiva delle eventuali contaminazioni garantiranno una maggiore sicurezza igienico-sanitaria dell’acqua potabile; l’ottimizzazione della gestione della rete idrica si tradurrà in una riduzione dei consumi energetici, con conseguenti benefici economici e ambientali; la riduzione delle perdite idriche e l’ottimizzazione dei consumi contribuiscono alla salvaguardia di una risorsa preziosa come l’acqua.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asisCilentoSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Diego Armando Maradona

Almanacco del 30 ottobre: nasceva oggi Diego Armando Maradona. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 30 Ottobre celebra Maradona, Lamborghini e la nascita della Duma russa.…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.