• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea riaccende la tradizione: tornano i Giochi di Quartiere con “Le Chiavi di Elea”

Dopo 18 anni di silenzio, Ascea si prepara a riscoprire una delle sue tradizioni più partecipate e sentite: i Giochi di Quartiere

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 30 Maggio 2025
Condividi
Giochi di quartiere

Dopo 18 anni di silenzio, Ascea si prepara a riscoprire una delle sue tradizioni più partecipate e sentite: i Giochi di Quartiere.

La nuova edizione

L’edizione 2024, intitolata “Le Chiavi di Elea”, si svolgerà dal 31 maggio al 7 giugno, grazie all’impegno del gruppo informale “Eleatici”, al contributo della Pro Loco di Ascea e al fondamentale supporto del Comune.

Saranno otto giorni di competizioni, socialità e festa popolare, in un calendario ricco di eventi che uniranno sport, cultura e spettacolo, con il coinvolgimento diretto degli abitanti.

Il motto scelto – “Quattro quartieri, quattro colori, un solo paese” – racchiude lo spirito della manifestazione: un’occasione per rafforzare il senso di comunità e celebrare l’identità collettiva.

Le squadre in gara rappresentano i quartieri di Hyele-Enotria, Capoluogo, Arabo-Marina e Patriarca. Per la prima volta, a prendere parte ufficialmente ai giochi saranno Ascea Capoluogo e le Frazioni, un’inclusione che amplia la portata dell’evento e ne rafforza la dimensione unitaria.

Ogni squadra sarà composta da residenti a partire dai 16 anni, con un’attenzione particolare anche ai più giovani: il 7 giugno, giornata conclusiva della manifestazione, saranno infatti organizzati giochi dedicati ai bambini.

Appuntamento sabato 31 maggio

L’inaugurazione ufficiale avverrà sabato 31 maggio alle ore 18:00 con una sfilata lungo il Corso Elea, dove sfileranno tutti i partecipanti accompagnati dai colori e dai simboli dei rispettivi quartieri. Seguirà la presentazione dei capitani e dei giudici, fino al momento più atteso: l’accensione della torcia olimpica, gesto simbolico che darà ufficialmente il via alle gare.

Il programma delle competizioni è articolato e inclusivo: si spazia dalle prove di atletica e forza ai giochi tradizionali, passando per sfide culturali e artistiche, giochi da tavolo e partite a carte, in un perfetto equilibrio tra abilità fisiche, mentali e spirito di squadra.

Il ritorno dei Giochi di Quartiere rappresenta non solo un evento sportivo e ricreativo, ma anche un’importante iniziativa sociale: un’occasione per rinsaldare i legami tra cittadini, generazioni e territori, valorizzando il patrimonio umano e culturale di Ascea.

s
TAG:asceaCilentogiochi di quartiere
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

Legge elettorale in Campania: cosa cambia per le regionali del 2025

Le elezioni regionali del 23 e 24 novembre si svolgeranno secondo la…

Calcio Serie A

Cilento: Comuni a caccia di fondi per interventi agli impianti sportivi

L'Avviso regionale, a cui i comuni hanno aderito, raccoglie manifestazioni d'interesse per…

San Gaudiano

Almanacco del 26 Settembre. Oggi si celebra San Gaudioso di Salerno

Il 26 Ottobre segna il ritorno di Trieste all’Italia, la nascita della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.