Attualità

Ascea: revocato il divieto di balneazione

Il sindaco ha comunicato l'esito favorevole delle analisi effettuate dall'arpac

Antonio Pagano

25 Agosto 2023

Lungomare Ascea

“Siamo lieti di comunicare l’esito favorevole delle analisi effettuate dall’arpac e la revoca del divieto di balneazione”, lo ha comunicato sul proprio canale ufficiale facebook il comune di Ascea. Nella giornata di ieri il sindaco Pietro D’angillillo aveva disposto il divieto temporaneo di balneazione nelle aree marino – costiere, per i punti “Piana di Velia” e precisamente dal confine con il Comune di Casal Velino fino a circa 60 metri oltre l’intersezione di viale Esperia con il lungomare Ponente di Ascea Marina. A renderlo noto l’Arpac. L’agenzia regionale con nota notificata al sindaco lo scorso 23 agosto, aveva comunicato che «dai risultati delle analisi effettuate su campione prelevato nell’acqua di balneazione di seguito specificata appartenente al litorale di codesto Comune relative al giorno 21 mese di agosto 2023, è sfavorevole e pertanto la balneazione è da vietarsi, fino a nuova comunicazione, lungo il tratto specificato».

Il commento del Comune

A seguito di prelievi effettuati dall’ARPAC in data 21 agosto, i risultati dei parametri microbiologici sono risultati leggermente superiori ai limiti di legge, probabilmente per le intense precipitazioni verificatesi domenica scorsa. I risultati sono stati comunicati in data 23 agosto e si è provveduto ad inibire temporaneamente la balneazione nella zona cd. “Piana di Velia”. Sono state disposte con urgenza, nella giornata di ieri, nuove indagini e nuovi prelievi sia da parte dell’ufficio tecnico comunale che dall’ARPAC stesso.

Si sottolinea, inoltre, che l’evento in questione, connesso a circostanze meteorologiche straordinarie, non ha nulla a che vedere con la colorazione verde delle acque marine registratasi nei giorni scorsi, in quanto, nel caso di specie, è stata riscontrata una fioritura abbondante di una microalga non tossica appartenente al phylum Chlorophyta – classe Prasinophyceae, e la colorazione verde delle acque di mare è stata univocamente e scientificamente ricondotta a tale fioritura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Torna alla home