Attualità

Ascea: restyling di “Villa Eliadi” per il rilancio del sistema sportivo

Il Comune di Ascea punta a creare un'area attrezzata per il rilancio del sistema sportivo comunale e l'incremento dell'attività fisica

Antonio Pagano

27 Febbraio 2023

Area giochi

Il Comune di Ascea, con a capo il sindaco Pietro D’Angiolillo, punta a creare un’area attrezzata per il rilancio del sistema sportivo comunale e l’incremento dell’attività fisica e il benessere dei cittadini e turisti. Per far questo l’Ente intende candidarsi all’Avviso “Spot di Tutti-Parchi” pubblicato dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Fondi per promuovere l’attività sportiva

Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, su iniziativa del Ministro per lo Sport e Giovani, ha pubblicato l’Avviso Pubblico “Sport di Tutti-Parchi” con lo scopo di attrezzare nuove aree all’interno di parchi comunali pubblici o spiagge, al fine di promuovere l’attività sportiva a corpo libero all’aperto.

L’Avviso in questione prevede che i soggetti ammessi al cofinanziamento in misura del 50% oltre IVA siano i Comuni, i quali possono presentare richiesta di contributo per un solo progetto di installazione di nuove attrezzature nell’ambito del proprio territorio, garantendo la manutenzione e la gestione delle aree attrezzate mediante affidamento ad una ASD/SSD operante sul territorio, regolarmente iscritta al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche RAS per tutta la durata dell’affidamento dell’area.

Il progetto di Ascea

L’Amministrazione Comunale ha deciso pertanto di candidare a finanziamento un progetto inerente all’area libera “Villa Eliadi” di Ascea Marina (che comprende anche il Parco giochi), al fine di consentire lo svolgimento di attività sportive e per il tempo libero all’aria aperta da parte della comunità.

L’Ente, pertanto, punta a completare la riqualificazione dell’area “Villa Eliadi”, assicurando la disponibilità di attrezzature idonee allo svolgimento di pratiche ginniche in totale sicurezza e autonomia da parte di un target adulto, non coperte per il momento dall’assetto attuale del parco comunale.

Il progetto risulta essere anche innovativo data l’opportunità di integrazione di tecnologie abilitanti che consentono l’utente di fruire mediante QR code, integrati su ogni attrezzatura a disposizione, di informazioni, schede e video tutorial realizzati da Sport e Salute S.p.A con l’ausilio di atleti di fama nazionale, per il corretto svolgimento degli esercizi ginnici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Adotta un sentiero”: ecco l’iniziativa promossa dal Comune di Valle dell’Angelo

Si punta a coinvolgere gruppi, associazioni ed operatori commerciali del territorio nella pulizia e manutenzione del verde e della sentieristica

Antonio Pagano

27/07/2025

Agropoli: programma interventi su alcuni tratti delle strade comunali, ecco quali

Ente punta alla messa in sicurezza di strade comunali che versano in condizioni di scarsa sicurezza.

Antonio Pagano

27/07/2025

Casal Velino: spazi inutilizzati dell’edificio scolastico saranno destinati a sala per attività collettive e ludiche

L'intervento sarà candidato all'avviso pubblico del MIM che punta alla riqualificazione delle palestre scolastiche esistenti

Antonio Pagano

27/07/2025

Ascea: servizio di assistenza al bagno per le persone con disabilità, l’iniziativa del Comune

Il servizio sarà svolto tutti i giorni della settimana fino al 15 settembre 2025

Antonio Pagano

27/07/2025

Ceraso, ancora un incendio: venti ettari di vegetazione in fumo

Fiamme in una zona impervia, complesse le operazioni di spegnimento

Moriva oggi Paolo De Matteis, l’artista cilentano che incantò l’Europa

L'artista cilentano maestro del Barocco tra Napoli, Roma e l'Europa.

Agropoli: parte la campagna elettorale di Italia Viva

Anche il consigliere regionale Tommaso Pellegrino ad Agropoli per l’avvio delle attività del partito

Vallo della Lucania celebra San Pantaleone: fede, tradizione e spiritualità

Il 27 luglio, Vallo della Lucania si prepara a vivere il momento più atteso dell’anno: la festa di San Pantaleone, patrono della città e della diocesi

Concepita Sica

26/07/2025

Sapri, scontro commercianti -amministratori: “Ci chiedete altri soldi”. La replica di Antonio Gentile

A generare malcontento è la richiesta da parte dell'amministrazione cittadina dell'installazione di una pedana per tutte le attività commerciali presenti sul lungomare

Castellabate, frontale sulla Via del Mare: due feriti trasferiti in Ospedale

Feriti in condizioni non gravi, ma notevoli disagi della circolazione

Agropoli, anziano trovato morto nella sua abitazione

Dopo l’allarme sono scattato i soccorsi. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Torna alla home