Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Arriva la macchina “mangiaplastica” in un altro comune degli Alburni: iniziative sempre più green
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Arriva la macchina “mangiaplastica” in un altro comune degli Alburni: iniziative sempre più green

Arriva la macchina "mangiaplastica" in un altro comune degli Alburni. Un sistema per continuare a seguire le politiche green

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 31 Maggio 2023
Condividi
Mangiaplastica

Roscigno continua ad adottare misure e iniziative a favore dell’ambiente, dimostrando la sua determinazione nel diventare sempre più “green”.

Ecco la macchina mangiaplastica

Dopo l’installazione della compostiera di comunità, che ha già contribuito in modo significativo alla riduzione dei rifiuti organici, è arrivata la volta della tanto attesa macchina mangiaplastica, che è stata collocata all’interno dell’isola ecologica del paese.

Il commento

Il sindaco Pino Palmieri si è mostrato estremamente soddisfatto di questo nuovo passo avanti: “Sono macchinari che ci permetteranno di rendere ancor più virtuoso il nostro territorio. La compostiera è fondamentale per trasformare l’umido di qualità conferito dai cittadini in un prezioso fertilizzante, che sarà utilizzato per concimare i nostri terreni e promuovere l’agricoltura sostenibile. Ora, con l’introduzione della macchina mangiaplastica, potremo gestire in maniera efficiente anche i rifiuti di plastica.”

Come funziona la macchina

La macchina mangiaplastica funziona come un punto di raccolta dedicato alle bottiglie di plastica, che vengono portate all’interno dell’isola ecologica. Qui, i cittadini avranno l’opportunità di conferire le bottiglie, accumulando dei punti che potranno successivamente utilizzare presso attività commerciali convenzionate. Questa iniziativa non solo incentiverà la raccolta differenziata e la riduzione dell’inquinamento da plastica, ma anche promuoverà l’economia locale attraverso la collaborazione con i commercianti del territorio.

Comune sempre più attento alle politiche green

Per supportare queste nuove attività virtuose, il sindaco Palmieri ha deciso di tenere aperta l’isola ecologica anche il sabato, così da offrire maggiori possibilità ai cittadini di conferire correttamente i rifiuti e di partecipare attivamente agli sforzi per la tutela dell’ambiente. Grazie alla collaborazione con Eka, la società che gestisce la raccolta dei rifiuti nel comune, sarà possibile garantire un servizio continuativo e accessibile a tutti.

Roscigno si sta dimostrando una comunità sempre più consapevole dell’importanza di preservare il proprio territorio e di adottare pratiche eco-sostenibili. Questi sforzi mirati non solo contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale, ma anche a creare un senso di orgoglio e di responsabilità collettiva tra i cittadini. Il modello di Roscigno potrebbe rappresentare un esempio virtuoso per altre comunità italiane, incoraggiandole ad adottare misure simili per promuovere uno stile di vita sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image