Una serata all’insegna della partecipazione e della riflessione ha animato l’Auditorium San Bartolomeo di Eboli, in occasione della presentazione del libro A(r)MARSI con cinque ciottoli di don Roberto Faccenda, edito da San Paolo.
L’autore è stato accolto da un “bagno di folla” caloroso e commosso, composto da genitori, familiari, compaesani – tra cui molti compagni di scuola – e un pubblico vasto e attento.
Fede, amore e rinascita al centro della serata
Il volume, attraverso le sue pagine, è riuscito a coinvolgere tantissima gente, offrendo spunti di grande impatto emotivo e spirituale.
Don Roberto Faccenda ha dedicato ai presenti parole di fede, amore e rinascita, elementi che si sono rivelati i cardini di una serata intensa e profondamente toccante.
L’evento ha rappresentato un momento di grande partecipazione e condivisione.
Il significato spirituale dei “cinque ciottoli”
Il successo di pubblico sta accompagnando le presentazioni del libro in diverse località, tra cui Siano, Sant’Arsenio, Salerno e la città natale dell’autore, Eboli. Ad ogni incontro, si registra la presenza di un pubblico appassionato, attento, coinvolgente e interessato.
L’interazione mantenuta da don Roberto con i partecipanti è cruciale per comprendere e condividere il significato profondo dei “cinque ciottoli” come «strumenti spirituali per affrontare e vincere le sfide della vita quotidiana».
Una platea arricchita dagli studenti
L’importanza dell’evento è stata sottolineata anche dalla presenza di numerosi alunni delle scuole del territorio, accompagnati dai rispettivi docenti.
La partecipazione delle giovani generazioni ha contribuito a rendere la serata un momento di condivisione, di riflessione e anche di elevato spessore culturale.
 
					 
							 
		 
		 
		
