• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Armando Salati, da Gioi agli Stati Uniti: oggi l’anniversario della sua nascita

Nato a Gioi, nel cuore del Cilento, Armando Salati fu una figura di primo piano nella diplomazia italiana negli Stati Uniti

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 20 Giugno 2025
Condividi
Armando Salati

Nato a Gioi, nel cuore del Cilento, Armando Salati fu una figura di primo piano nella diplomazia italiana negli Stati Uniti. Ricordato come vice console e console onorario a Filadelfia per ben 27 anni, dal 1913 al 1940, lasciò un’impronta profonda nel rapporto tra Italia e Stati Uniti.

Una vita al servizio del Paese

Primogenito di Ottavio e Adelaide, Salati dedicò gran parte della propria esistenza al servizio pubblico. Laureatosi in giurisprudenza in Italia, intraprese inizialmente la carriera militare come tenente dell’esercito. Tuttavia, nel 1912, in seguito a un invito del Re d’Italia, scelse di lasciare l’uniforme per entrare nel corpo diplomatico, accettando un incarico presso il Consolato italiano negli Stati Uniti. Nel 1921, in riconoscimento del suo impegno, fu insignito del titolo di Cavaliere della Corona d’Italia da Vittorio Emanuele III.

L’impegno a Filadelfia

La nomina a Console Onorario a Filadelfia nel 1913 rappresentò per Salati un grande motivo d’orgoglio. Nel corso del suo mandato, si distinse per la costante dedizione alla comunità italiana locale: assistenza consolare, promozione degli interessi nazionali e rafforzamento dei legami culturali tra i due Paesi furono il cuore della sua attività.

Leggi anche:

Barriere architettoniche nel Cilento: Trenitalia risponde alle sollecitazioni del territorio e chiama in causa RFI
Agropoli dichiara guerra ai mozziconi: in arrivo la “Smoking Area” al Parco Liborio Bonifacio
A Report inchiesta sulla sanità campana e l’esempio virtuoso di Agropoli

Nel 1940 concluse il suo servizio ufficiale, ma il legame con la comunità non venne meno. Già dal 1939, infatti, aveva assunto formalmente il ruolo di Console in seguito al richiamo in Italia di Edoardo Pervan, continuando la propria opera fino alla vigilia della guerra.

Gli anni difficili e l’eredità

Nel 1942, con l’entrata in guerra degli Stati Uniti, le autorità americane ordinarono la chiusura dei consolati e il congelamento dei beni italiani, bloccando anche il rientro in patria di molti cittadini. Le attività diplomatiche italiane ripresero solo nel 1947, quando il consolato di Filadelfia venne riaperto come rappresentanza della neonata Repubblica Italiana.

Conclusa la carriera, Salati fece ritorno al suo paese natale, dove visse fino alla sua scomparsa, avvenuta il 4 gennaio 1963. Il suo nome resta oggi simbolo di integrità, dedizione e profonda passione per l’Italia, valori che hanno segnato in modo indelebile la sua opera diplomatica e il suo rapporto con la comunità italo-americana.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:armando salatiCilentogioi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pinocchio

Almanacco del 24 Novembre: oggi nasceva Carlo Collodi. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 24 novembre segna la pubblicazione dell’Origine delle specie di Darwin e…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 24 novembre: Ariete, giornata vivace, arriva una spinta positiva sul lavoro. Cancro, serve la calma nelle relazioni

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Elezioni regionali

Elezioni regionali in Campania, seggi chiusi: crolla l’affluenza

Sarà possibile votare nuovamente nella giornata di lunedì dalle 7 alle 15.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.