Curiosità

Arriva la notte di Halloween, dolcetto o scherzetto?

Una festa che ha radici lontane, ma che ormai si è diffusa anche in Italia. Ogni anno si organizzano feste e i bambini vanno di casa in casa mascherati

Il pittore Luis Paolillo: dalla Costiera Amalfitana a Buenos Aires

In alcuni importanti Musei di Buenos Aires, così come in molte collezioni private (celebre le collezioni di Gaby Salomon, dello Stegman e del Tarnassi) erano o sono esposti i quadri del maestro Luis Paolillo, oggi poco conosciuto nel mondo dell’arte pittorica internazionale, ma un tempo molto famoso, sia in Argentina, ove visse i primordi e […]

Nasceva, 102 anni fa, Don Cesare Caradonna. Visse per 35 anni ad Agropoli

Oggi ricorre l'anniversario della nascita di Don Cesare Caradonna, il parroco che visse per 35 anni ad Agropoli.

Su Canale 5 “All together now”, tra i giudici anche un cilentano

Gianfranco Bruno sarà giudice di All together now, il programma di Canale 5 condotto da Michele Hunziker. Il via il 31 ottobre

Katiuscia Stio

28/10/2021

I cilentani e il mondo dell’arte in Argentina

La "casa d'arte di Vicente Cubelli & figli in Buenos Aires (1872 - 1912)

Nicola Tamasco “Nicola u’ Turco”, eroe della Prima Guerra Mondiale ed acerrimo antifascista

La storia di Nicola Tamaco, un ferroviere agropolese, fervente antifascista

infante

Vallo della Lucania: 101 anni per nonna Rosa Cortazzo

Buon compleanno a Rosa Cortazzo. La nonnina cilentana ieri ha compiuto 101 anni. Un giorno di festa con amici e parenti

257 anni fa, nasceva Antonio Maria De Luca. Patriota e presbitero cilentano

E' stato un patriota e presbitero italiano, l'organizzatore e la vittima più illustre dei moti del Cilento del 1828

Agropoli in festa per i cento anni di Pasquale Spinelli

100 anni passando dalla guerra ai campi di prigionia. Buon compleanno a Pasquale Spinelli

206 anni fa moriva Gioacchino Murat, re di Napoli

Gioacchino Murat, Re di Napoli. Oggi l'anniversario della morte. Il suo legame con il Cilento e uno strano destino che lo legava ad Agropoli.

Antiche tradizioni: ricordate il matrimonio dei vostri nonni?

Il matrimonio dei nostri nonni: vecchie tradizioni

Ottobre, il mese dei colori e il sapore delle castagne

Ottobre, il mese in cui l'autunno entra nel clou!

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Octavio Ianni: un cilentano professore dell’Università Cattolica di San Paolo

La storia di Octavio Ianni, originario di Castellabate, sociologo italo-brasiliano

Santuario del Monte Gelbison: domenica la chiusura

Nel giorno della chiusura del Santuario del Monte Gelbison è previsto il suggestivo rituale della velatura della statua della Madonna

Ernesto Rocco

08/10/2021

7 ottobre: festa della Beata Vergine Maria del Rosario, sentitamente celebrata in tutta la cristianità

Storia e culto della Madonna del Rosario, venerata anche nel Cilento

Concepita Sica

07/10/2021

260 anni fa nasceva Carminantonio Lippi, scienziato di Casal Velino

Nasceva a Casal Velino, 260 anni fa, lo scienziato Carminantonio Lippi.

Agropoli, alla scoperta del più antico stemma nobiliare in pietra, sconosciuto e abbandonato, presente nel nostro Castello

Il XV secolo con i Sanseverino, la ristrutturazione del Castello e le visite di Alfonso d'Aragona, Duca di Calabria

Agropoli: 15 anni fa moriva Don Cesare

Oggi ricorre il 15° anniversario della morte di Don Cesare Caradonna, per oltre 30 anni parroco di Agropoli

1 56 57 58 59 60 154

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

convergenze easy print
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.