• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aquara: nasce il primo “Salone della Gentilezza a cielo aperto”. Le interviste

Uno degli scorci più panoramici del paese, quello della piazzetta sita proprio accanto al Palazzo Municipale, è stato trasformato in un angolo di cultura e bellezza elementi che, come risaputo, generano gentilezza

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 21 Maggio 2025
Condividi

Un’idea semplice, ma dagli innumerevoli effetti positivi, è quella che è stata realizzata dalla Pro Loco di Aquara, presieduta da Massimiliano Caruso, con la collaborazione di tutte le associazioni del territorio e dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco, Antonio Marino che insieme hanno dato vita al primo “Salone della Gentilezza a cielo aperto”.

Un’idea semplice, ma dal forte impatto

In pratica uno degli scorci più panoramici del paese, quello della piazzetta sita proprio accanto al Palazzo Municipale, è stato trasformato in un angolo di cultura e bellezza elementi che, come risaputo, generano gentilezza. Sulla piazzetta sono stati installati un tavolino e ulteriori panchine, oltre a quella viola della gentilezza inaugurata domenica scorsa, per ammirare il panorama, ma non solo: la vera novità è che lo spazio è stato dotato anche di un baule in legno che contiene libri e a forma di botte, simbolo del vino che rappresenta una vera ricchezza per Aquara poiché il comune vanta la superficie vitata più vasta della Provincia di Salerno.

Ecco come contribuire

Chiunque può, dunque, raggiungere la suggestiva area, accomodarsi su una delle panchine, contemplare la bellezza della Valle del Calore che si apre dinanzi ai suoi occhi e aprire il baule, prendere un libro e leggerlo per poi riporlo nella botte e tornare quando ne ha più voglia. Chi vuole può anche contribuire all’iniziativa depositando all’interno della botte ulteriori volumi che arricchiranno il momento di pausa e bellezza di chi si recherà presso il primo “Salone della Gentilezza a cielo aperto”. Un’idea semplice e di grande valore, che costa pochissimo, ma che già sta suscitando l’interesse e l’apprezzamento di tante persone.

TAG:alburniAquarasalone della gentilezza
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Bellosguardo: grande successo per la seconda edizione di “Terre dell’Aglianicone”

Cornice d’eccezione dell’iniziativa è stato Palazzo De Philippis, elegante dimora settecentesca recentemente…

Punto Nascita Immacolata di Sapri: riaprono le porte della sala parto, 4 i bambini nati

"Le nascite di oggi testimoniano che questo piccolo Punto Nascite ha un…

Maltempo in Campania: arriva l’avviso di allerta meteo

Possibili raffiche di vento, grandine e fulmini. Arriva l'avviso della protezione civile…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.