Alburni

Aquara: nasce il primo “Salone della Gentilezza a cielo aperto”. Le interviste

Uno degli scorci più panoramici del paese, quello della piazzetta sita proprio accanto al Palazzo Municipale, è stato trasformato in un angolo di cultura e bellezza elementi che, come risaputo, generano gentilezza

Alessandra Pazzanese

21 Maggio 2025

Un’idea semplice, ma dagli innumerevoli effetti positivi, è quella che è stata realizzata dalla Pro Loco di Aquara, presieduta da Massimiliano Caruso, con la collaborazione di tutte le associazioni del territorio e dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco, Antonio Marino che insieme hanno dato vita al primo “Salone della Gentilezza a cielo aperto”.

Un’idea semplice, ma dal forte impatto

In pratica uno degli scorci più panoramici del paese, quello della piazzetta sita proprio accanto al Palazzo Municipale, è stato trasformato in un angolo di cultura e bellezza elementi che, come risaputo, generano gentilezza. Sulla piazzetta sono stati installati un tavolino e ulteriori panchine, oltre a quella viola della gentilezza inaugurata domenica scorsa, per ammirare il panorama, ma non solo: la vera novità è che lo spazio è stato dotato anche di un baule in legno che contiene libri e a forma di botte, simbolo del vino che rappresenta una vera ricchezza per Aquara poiché il comune vanta la superficie vitata più vasta della Provincia di Salerno.

Ecco come contribuire

Chiunque può, dunque, raggiungere la suggestiva area, accomodarsi su una delle panchine, contemplare la bellezza della Valle del Calore che si apre dinanzi ai suoi occhi e aprire il baule, prendere un libro e leggerlo per poi riporlo nella botte e tornare quando ne ha più voglia. Chi vuole può anche contribuire all’iniziativa depositando all’interno della botte ulteriori volumi che arricchiranno il momento di pausa e bellezza di chi si recherà presso il primo “Salone della Gentilezza a cielo aperto”. Un’idea semplice e di grande valore, che costa pochissimo, ma che già sta suscitando l’interesse e l’apprezzamento di tante persone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parola all’Esperto: i consigli di Anna Gallo, Addestratrice ENCI

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Anna Gallo, addestratrice ENCI -Ente nazionale cinofilia italiana

Angela Bonora

21/05/2025

Padula, torna il Premio “Nicola Giacumbi”: ospite d’eccezione il Procuratore della Repubblica di Catania Francesco Curcio

L'appuntamento è per sabato 24 maggio alle ore 11:00 nella suggestiva Certosa di San Lorenzo

Aquara: nasce il primo “Salone della Gentilezza a cielo aperto”. Le interviste

Uno degli scorci più panoramici del paese, quello della piazzetta sita proprio accanto al Palazzo Municipale, è stato trasformato in un angolo di cultura e bellezza elementi che, come risaputo, generano gentilezza

Serie D: tempo di bilanci e saluti in casa Gelbison

Prado e Liurni commentano la stagione, tra soddisfazione personale e futuro

Ernesto Rocco

21/05/2025

Castellabate: incontro formativo sulla tutela delle tartarughe «caretta caretta»

Una specie protetta del Mediterraneo e assolutamente da preservare e tutelare

Elezioni a Capaccio Paestum: intervista a Carmine Caramante

Già candidatosi nel giugno scorso, Caramante non riuscì ad ottenere il quorum per l'elezione. Ora si presenta con quattro liste a suo sostegno, tra cui l'unica di partito: quella di Fratelli d'Italia

Ernesto Rocco

21/05/2025

Vallo della Lucania, “Legalità in corto”: la BCC Magna Grecia presenta la VII edizione del festival

Il festival conferma il suo ruolo di riferimento nel panorama delle iniziative educative promosse in ambito scolastico

Chiara Esposito

21/05/2025

Allarme truffe agli anziani: a Salerno presentata la campagna “Non farti truffare”

Comune e Forze dell'Ordine insieme contro il fenomeno con finanziamento Ministero dell'Interno. Parte una campagna diretta agli over 65

Ernesto Rocco

21/05/2025

Carceri campane al collasso: garante dei detenuti lancia l’allarme sovraffollamento. Gravi criticità a Vallo della Lucania

La situazione nelle carceri della provincia di Salerno – quelle di Eboli, Salerno (Fuorni) e Vallo della Lucania – è particolarmente critica, con un numero di detenuti che supera di gran lunga la capienza regolamentare

Tg InfoCilento 21 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

Torna alla home