Alburni

Aquara: continuano le “Domeniche della salute”, visite gratuite con il nefrologo Bovi

La prevenzione non si ferma neanche la Domenica delle Palme, ad Aquara giornata di visite gratuite con il medico Nefrologo, Dott. Bovi CLICCA QUI PER I DETTAGLI

Alessandra Pazzanese

23 Marzo 2024

Medico visita nefrologica

Non si fermeranno neanche per la Domenica delle Palme le giornate dedicate alla salute promosse dall’amministrazione comunale di Aquara, guidata dal sindaco Antonio Marino. Domani, 24 marzo, il dottor Pino Bovi, esperto nefrologo, raggiungerà Aquara per offrire delle visite gratuite ai cittadini dell’intero territorio e non solo ai residenti.

Le info utili

Il dottor Bovi è uno specialista nella cura dei reni attualmente in servizio presso l’ospedale di Eboli. Le visite gratuite si terranno presso la nuova Guardia Medica sita in via Garibaldi, a partire dalle ore 9:30. Per prenotarsi in anticipo si potrà telefonare al centralino del comune al numero 0828 962003 o alla parafarmacia Dorato al numero 320 7006810.

L’importanza della prevenzione

Si tratta di un’occasione importante per coloro che desiderano una valutazione specialistica della propria salute renale e il dottor Bovi, con la sua vasta esperienza e competenza nel campo nefrologico, sarà a disposizione di tutti per rispondere a domande, fornire consigli ed effettuare esami di base. Le “Domeniche della Salute” di Aquara sono state organizzate al fine di fare prevenzione e garantire a tutti il pieno diritto alla salute.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home