Attualità

Aprire il sottopasso ferroviario di Battipaglia: la nota dei sindacati

Sindacato pronto alla mobilitazione. «Notevoli disagi per gli utenti che quotidianamente frequentano l'area»

Redazione Infocilento

12 Ottobre 2023

Stazione di Battipaglia

«Abbiamo atteso abbastanza, ora la misura è colma. Nel maggio 2017 la posa dell’attraversamento pedonale da 100 m di lunghezza fu salutata con grande enfasi dalla Regione Campania e dall’amministrazione comunale. Poi, nel marzo 2019, il noto provvedimento della Prefettura di Napoli nei confronti del consorzio aggiudicatario dell’appalto ha “cristallizzato” la situazione nella fase di abbandono che è sotto gli occhi di tutti. Oggi, i dipendenti e gli utenti della sede INPS subiscono quotidianamente gli effetti negativi della condizione di incuria e degrado dell’area adiacente all’Agenzia». A chiederlo la Fp Cgil Salerno rappresentata dal segretario generale Antonio Capezzuto e dalla Rsa Carmine G. Parisi, dalla Rsa della Cisl Fp Fabio Pallotta, dall’Usb Pi Inps Salerno, con Stefano Pinneri, Giacomo Strizzi e Roberto Forlenza, dall’Unsa con Pasquale Tranzillo e dalla Rsu Agenzia Complessa di Battipaglia.

InfoCilento - Canale 79

La nota

In particolare, la mancata attivazione del sovrappasso ferroviario, nonostante il raggiungimento di uno stato piuttosto avanzato dei lavori, costringe dipendenti ed utenti ad effettuare un percorso pedonale decisamente più lungo, disagevole e pericoloso; analogamente, l’indisponibilità del terminal bus rende più arduo raggiungere l’Agenzia per l’utenza proveniente dai comuni più remoti del nostro territorio. La situazione risulta tanto più grave per le fasce di utenza che appartengono alle categorie più fragili, come gli anziani e le persone con problemi di deambulazione.

«Gli scriventi denunciano la situazione di degrado dell’intera area, che potrebbe invece essere enormemente riqualificata una volta completati i lavori e resi disponibili i nuovi servizi, e intendono farsi portavoce degli utenti, oltre che delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Agenzia INPS, chiedendo di prendere visione ed estrarre copia di tutti gli atti amministrativi che hanno determinato il persistere del blocco dei lavori», conclude la nota.

«Nel caso in cui questa istanza dovesse risultare ignorata, gli scriventi si riservano di avviare un percorso di mobilitazione, attraverso il dialogo con la cittadinanza, non escludendo la proclamazione anche dello stato di agitazione del personale», conclude la missiva indirizzata a Prefetto e Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Eboli, incidente in via Gonzaga. Scontro auto – moto

È successo questa mattina, ferita una persona

Torna alla home