• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aprile è un mese ricco di tradizione, cultura e folklore, che segna l’inizio di una nuova stagione

Aprile: il mese che profuma di primavera! Ecco le curiosità, i proverbi e le tradizioni legate a questo mese di rinascita

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 1 Aprile 2024
Condividi
Fiori di Primavera

Aprile, il quarto mese dell’anno, segna l’inizio della primavera nell’emisfero boreale e porta con sé il risveglio della natura dopo il letargo invernale. Già nell’antica Roma era considerato un mese propizio, ricco di festività legate alla fertilità e alla rinascita.

Le giornate si allungano, il sole splende più a lungo e le temperature si fanno più miti. Tuttavia, aprile è anche un mese tradizionalmente piovoso, come suggerisce il proverbio “Quando tuona d’aprile buon segno per il barile“. Le stelle invernali lasciano il posto a quelle estive, con Vega che diventa l’astro più luminoso.

La storia

Nell’antico calendario romano, prima della riforma di Numa Pompilio, era il secondo di dieci mesi e raccoglieva tre importanti festività: i Veneralia legati al culto della dea dell’amore e della fertilità femminile; i Cerealia, in onore di Cerere dea della fertilità della terra e della coltivazione dei campi; i Floralia, dedicati a Flora, divinità italica delle piante utili all’alimentazione, identificata in seguito come “dea della primavera“. Fin dall’antichità, dunque, aprile era visto come il mese della rinascita della natura dopo il lungo letargo invernale, durante il quale la terra presenta le prime preziose fioriture, offrendosi nel contempo nelle condizioni migliori per essere arata e seminata. Non a caso, leggenda vuole che in questo periodo Romolo tracciasse con l’aratro i confini della “città eterna” che prenderà da lui il nome.

Curiosità

  • Uova di Pasqua: simbolo di vita e rinascita, le uova di cioccolato sono un regalo classico di questo periodo.
  • Pesce d’Aprile: il 1° aprile è il giorno degli scherzi innocenti, una tradizione diffusa in tutto il mondo.
  • 15 aprile 1912: il transatlantico Titanic affonda dopo aver urtato un iceberg.

Proverbi

  • “Aprile, una goccia o un fontanile“
  • “D’aprile piove per gli uomini e di maggio per le bestie“
  • “Aprile temperato non è mai ingrato“

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:aprileprimavera
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Controlli centro Agropoli migranti

Caso migranti ad Agropoli: nuovo sopralluogo nella struttura di località Moio

Nuovo sopralluogo, nessuna criticità nel centro di accoglienza di località Moio

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: sesta puntata

Ogni mercoledì alle 14:30, Antonella & Roberta si trasferiscono nel salotto radio…

Capaccio Paestum, ancora un incidente stradale tra via Magna Graecia e via Laghetto. Ferite due donne

Ennesimo episodio in un tratto stradale già teatro di altri incidenti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.