Cilento

Concerti di Primavera a Paestum: musica e natura si fondono in un’esperienza indimenticabile

La Primavera a Paestum è all'insegna della musica classica con i Concerti di Primavera a Villa Salati. Tre appuntamenti per immergersi nella bellezza della musica e della natura.

Ernesto Rocco

19 Marzo 2024

Concerti a Villa Salati

La Primavera a Paestum si tinge di note con i “Concerti di Primavera”, tre appuntamenti straordinari che vedranno protagonista la musica classica in uno scenario unico al mondo: Villa Salati a ridosso dell’archeologica di Paestum.

Musica e natura si intrecciano

L’iniziativa, nata dall’incontro tra il Dum Dum Republic e la “Umlaut – La Tua Musa APS”, vuole essere un inno alla bellezza e alla nuova stagione. Il primo concerto si terrà giovedì 21 marzo alle ore 19 e vedrà protagonista l’Orchestra d’archi “San Giovanni” di Napoli, diretta dal compositore italo-americano Keith Goodman, con il violino solista di Natalia Shestakova.

Un’esperienza sensoriale unica

Il pubblico avrà la possibilità di immergersi in un’esperienza sensoriale unica, in cui la musica classica si intreccerà con la natura: l’erba, i colori, il canto degli uccelli e i profumi della Primavera faranno da cornice a un concerto indimenticabile.

Un appuntamento da ripetere

«L’obiettivo è rendere i Concerti di Primavera un appuntamento stabile, da ripetere ogni anno ed in forma sempre più strutturata», spiegano i promotori dell’iniziativa Biancaluna Bifulco e Domenico Tanza.

Un’orchestra di respiro internazionale

L’Orchestra San Giovanni, che si esibisce in Italia e all’estero, proporrà un programma di grande respiro, con musiche di Bach, Mozart, Morricone e, naturalmente, la “Primavera” di Vivaldi.

Ingresso libero e contributo per sostenere l’iniziativa

Il concerto è ad ingresso libero, ma chi desidera potrà sostenere le attività dell’Associazione partecipando ad un momento conviviale alle ore 18 con un piccolo contributo.

L’arte e la musica come elementi di sviluppo

L’obiettivo è creare a Paestum una comunità culturale, un hub artistico in cui far confluire idee e proposte per un’offerta artistica ricca e variegata.

«L’arte e la musica non hanno confini – concludono Biancaluna e Domenico – Appartengono all’umanità e sono elementi imprescindibili per lo sviluppo della personalità di ogni singolo cittadino. La cultura è di tutti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Torna alla home