Cilento

Anteprima OlivitalyMed 2024: a Rocca Cilento la presentazione della rassegna dedicata alle eccellenze dell’olio e dei sapori mediterranei

OlivitalyMed, una iniziativa dedicata alle eccellenze dell'olio e dei sapori mediterranei che si terrà il prossimo aprile

Ernesto Rocco

10 Ottobre 2023

Castello Rocca Cilento

Sabato 14 ottobre, il Castello di Rocca Cilento ospiterà l’Anteprima di OlivitalyMed, la rassegna internazionale dedicata alle eccellenze dell’olio e dei sapori mediterranei che si terrà ad aprile 2024.

L’evento, che si svolgerà nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, sarà l’occasione per scoprire le molteplici sezioni della kermesse, con momenti illustrativi e di degustazione.

L’evento

Il convegno inaugurale, che si terrà alle ore 12:00, sarà un momento di approfondimento sulle tematiche legate all’olio e alla Dieta Mediterranea. L’iniziativa rientra nel programma 2023/24 di valorizzazione delle eccellenze agricole regionali. L’evento ha il patrocinio di Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Comune di Lustra e Associazione Nazionale Città dell’Olio.

I relatori

Tra i relatori: Stefano Sgueglia, patron di OlivitalyMed, Antonio Casazza, vicepresidente Consorzio IGP Campania, Teresa Del Giudice, Dipartimento Agraria Università Federico II di Napoli, Michele Sonnessa, presidente Associazione Nazionale Città dell’Olio, Valerio Calabrese, presidente Museo della Dieta Mediterranea, Michele Scognamiglio, specialista in Scienza della Nutrizione, Nicola Caputo, assessore Agricoltura Regione Campania.

Modera Marianna Ferri, giornalista dell’Ufficio Stampa della Regione Campania. Partner istituzionale è l’Assessorato all’Agricoltura della Regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Santa Maria di Castellabate, storica tripletta di Francesco Federico alla 124ª edizione de “La Stuzza”

Firmata un’impresa mai riuscita in oltre un secolo di storia del palio

Ferragosto movimentato tra Ascea e Casal Velino: soccorsi senza sosta

Incidenti, liti e risse nella notte. Diversi giovani in stato di ebrezza

Chiara Esposito

15/08/2025

Dramma nel giorno di Ferragosto: 60enne trovato morto sulla Bussentina

Il corpo ritrovato privo di vita nei pressi del guard rail. Indagini in corso sulle cause del decesso

Torna alla home