Cilento

Ambito S8, slitta di nuovo il Coordinamento. L’opposizione denuncia: “Cittadini privati dei propri diritti”

Una presa di posizione forte, firmata dall’avv. Nicola Botti, consigliere comunale e portavoce di altaVoce, che mette nuovamente sotto accusa la gestione dell’Ambito Sociale S8

Chiara Esposito

21 Giugno 2025

Municipio di Vallo della Lucania

“Mentre il medico studia, il malato muore.” È con questa espressione che i gruppi consiliari di minoranza, altaVoce e il gruppo rappresentato dal consigliere dott. Marcello Ametrano, affidano la loro dura denuncia all’opinione pubblica. Una presa di posizione forte, firmata dall’avv. Nicola Botti, consigliere comunale e portavoce di altaVoce, che mette nuovamente sotto accusa la gestione dell’Ambito Sociale S8.

Le contestazioni

Al centro della contestazione, il secondo consecutivo rinvio della riunione del Coordinamento dell’Ambito. Dopo il primo slittamento registrato nel mese di maggio, anche l’incontro previsto per mercoledì 18 giugno è stato posticipato a data da destinarsi. Le motivazioni ufficialmente addotte – “problemi organizzativi” – vengono definite dai rappresentanti della minoranza come “un pretesto falso e approssimativo”, dietro cui si celerebbero invece “gravi inidoneità”. Una condizione, questa, che secondo l’opposizione rischia di compromettere l’erogazione stessa dei servizi essenziali destinati ai cittadini più fragili.

La denuncia: “Gravi vuoti di legittimità”

“L’Ambito Sociale S8 – si legge nella nota- dovrebbe essere il motore per l’erogazione di prestazioni fondamentali per la nostra comunità. Ma con l’attuale maggioranza si è trasformato in un pantano burocratico che penalizza proprio chi ha più bisogno”. A preoccupare, inoltre, sarebbero “gravi vuoti di legittimità” riferiti ad alcuni funzionari dell’Ambito, elementi che – a detta dei consiglieri – “metterebbero ulteriormente a rischio l’intero impianto dei servizi”. “Ancora una volta la maggioranza a causa della sua irresponsabilità e limitatezza – denunciano – sferra l’ennesimo colpo che direttamente ferisce e indebolisce il cittadino già debole”.

Le richieste

I consiglieri chiedono un intervento deciso della Regione Campania e un’assunzione di responsabilità da parte dei sindaci dell’Ambito. L’invito è chiaro: “La Regione deve decidere: continuare a tutelare il disastroso lavoro portato avanti da tre amministratori vallesi, o finalmente tutelare l’interesse di migliaia di cittadini in difficoltà?”. Ai primi cittadini si chiede di smettere di essere “spettatori passivi di atti scorretti” e di esercitare finalmente il proprio ruolo per avviare un cambiamento reale. “In attesa di risposte – conclude la nota – continueremo a rappresentare la voce di chi oggi è ingiustamente privato dei propri diritti, a vigilare, a lottare per una gestione trasparente ed efficace del Piano di Zona S8.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Incidente sulla “Bussentina”, perde il controllo della moto: centauro ferito gravemente

Le numerose ferite riportate dal 50enne hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso

Agropoli, vasto incendio sulla collina le Ginestre: si indaga sulle origini del rogo

Ora la zona si presenta come uno scenario di devastazione: ettari di vegetazione sono andati in fumo

Ernesto Rocco

14/08/2025

Torna alla home