• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Altavilla Silentina rivive il 1799: una serata tra storia, rievocazione e devozione al protettore Sant’Antonio

L'appuntamento è per giovedì 12 giugno alle ore 21:00 in Piazza Umberto I

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Giugno 2025
Condividi
Sant'Antonio, Altavilla Silentina

Altavilla Silentina si prepara a un evento unico che coniuga storia, cultura e devozione. Il 12 giugno, alle ore 21.00, in Piazza Umberto I, la comunità sarà protagonista di una serata speciale dedicata al 1799, anno cruciale per la storia locale e nazionale, e che segna anche l’inizio della profonda devozione della comunità al Santo protettore.

L’iniziativa

L’evento “1799: Storie da una rivoluzione”, giunto alla seconda edizione, promette di trasportare il pubblico indietro nel tempo, ripercorrendo gli ideali e le vicende che hanno segnato quell’epoca. La serata si aprirà con “Scetate maestà: Quando il Popolo ha un credo e non un padrone”, racconti in musica, per rivivere il desiderio di libertà e giustizia che animò il popolo in quel periodo storico. Sarà un’occasione per riflettere sul significato profondo della partecipazione popolare e sulla forza degli ideali che muovono le rivoluzioni.

A seguire, la rappresentazione de “Il miracolo di S. Antonio”, rievocazione storica che riporterà in vita un momento di fede e tradizione caro alla comunità di Altavilla Silentina. Questa rappresentazione permetterà di unire il filo della storia civile con quello della devozione religiosa, mettendo in luce l’intreccio tra eventi storici e la vita quotidiana e spirituale del tempo.

Un lavoro in sinergia con diverse realtà territoriali

L’iniziativa, organizzata dalla Pro Loco e dal Forum dei Giovani, è promossa e supportata da un’ampia rete di enti e associazioni locali: Comitato Festa Sant’Antonio, Comune di Altavilla Silentina, Padri Vocazionisti, Argonauta, Entehos. Laboratori espressivi, Carapace e Sodalis CSV.

Il commento

“Siamo orgogliosi di presentare un evento che non è solo rievocazione, ma anche un momento di riflessione sulla nostra identità culturale e sulle radici della nostra comunità,” dichiara Virgilio Mari, ideatore dell’evento, membro del Consiglio direttivo della Pro Loco.

“Invitiamo tutti a partecipare a questa serata per riscoprire insieme un pezzo importante della nostra storia e della nostra fede, attraverso l’emozione della musica e la potenza della rievocazione.” L’evento rientra nell’ambito dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio da Padova.

TAG:altavilla silentinaCilentomiracolo sant'antoniorievocazione storica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Prevenzione e salute, l’alleanza tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre Rosa

Protocollo d’intesa tra BCC Aquara e Casa di Cura Cobellis per l’Ottobre…

Trentinara

Visitare il Cilento a ottobre o novembre: perché sì

L’autunno è un momento ideale per scoprire il Cilento in modo autentico:…

Bullismo

Vallo della Lucania, nuove minacce al 14enne vittima di bullismo: indagano i carabinieri

I genitori, turbati da questa situazione, si sono rivolti ai carabinieri per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.