Attualità

Altavilla: “Inclusi Noi” prosegue il progetto rivolto alle persone con disabilità

Ad Altavilla Silentina ha preso il via il progetto "Inclusi Noi. Oltre al comune di Altavilla partecipa la Cooperativa "Anche Noi" di Eboli

Silvana Scocozza

11 Luglio 2023

Inclusione

L’inclusione, quella vera, prima ancora che sui tavoli istituzionali, si realizza nel quotidiano, nelle attività che, molto spesso, agli occhi dei più, risultano scontate”. Quando si parla di inclusione la Cooperativa sociale Anche Noi di Eboli sfodera professionalità e curriculum. Ed è sulle orme di questo tema così delicato e dibattuto che ha preso vita il progetto “Inclusi Noi”, frutto della collaborazione tra il Comune di Altavilla Silentina, nella persona del sindaco Francesco Cembalo, e dell’Assessore alle Politiche sociali Giovanna Di Matteo, e che vede la Cooperativa sociale “Anche Noi” di Eboli partner attiva.

Un progetto di inclusione

Anche Noi che, da oltre 25 anni, opera nel campo della disabilità in tutte le sfaccettature – affiancando e sostenendo le persone con disabilità e le loro famiglie nel raggiungimento dell’autonomia coordina il progetto che, a cadenza settimanale, ha preso il via lo scorso 10 giugno e si concluderà a dicembre 2023, pausa estiva a parte, presso la sede dell’Asilo Nido Comunale di Altavilla.
Lo scopo è quello di spalancare le porte, nel nome dell’inclusione, a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni. “Tramite il coordinamento e la supervisione di un’equipe multidisciplinare, si sono tenute e si terranno attività che non si limitano allo svolgimento di laboratori creativi, bensì miranti alla costruzione di un progetto di vita volto all’acquisizione di competenze che spaziano tra varie aree, che vanno dalla comunicazione all’orientamento, dall’igiene personale alla relazione col mondo degli adulti e coi pari, fino ad arrivare ad intessere quella rete sociale che è imprescindibile per lo sviluppo psico – emotivo dei ragazzi, soprattutto se ciò viene calato nel contesto della disabilità”, spiegano da Anche Noi.

In programma anche uscite esterne

Le attività in sede, peraltro, si sono alternate e si alterneranno a uscite esterne presso strutture ricreative ed enogastronomiche della cittadina altavillese, al fine di favorire il contatto con la natura, oltre che incentivare la conoscenza del territorio, nella prospettiva di ingenerare nei partecipanti quel senso di appartenenza alle proprie radici e alla propria terra da esplorare in autonomia. Sentendosi, così, parte di un gruppo allargato in cui la diversità è risorsa e mai svantaggio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Febbre da Champions League: maxischermo per la finale di Champions League a Futani

Un maxischermo sarà allestito vicino alla statua di Padre Pio per permettere alla cittadinanza di assistere all'evento

Ernesto Rocco

28/05/2025

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Torna alla home