Attualità

Alta velocità nel Vallo di Diano, iter rallenta

RFI ha sospeso per la seconda volta i termini del dibattito pubblico dedicato al progetto per l'Alta Velocità Salerno - Reggio Calabria

Erminio Cioffi

15 Febbraio 2023

Alta Velocità

Rallenta ancora l’Alta Velocità nel Vallo di Diano, nei giorni scorsi Rete Ferroviaria Italiana ha infatti sospeso per la seconda volta i termini del dibattito pubblico legato al progetto di fattibilità tecnica ed economica del lotto 1b della nuova linea dell’Alta Velocità della Salerno-Reggio Calabria nel tratto Romagnano – Buonabitacolo, comprensivo dell’interconnessione con la linea Battipaglia – Potenza e del Lotto 1c Buonabitacolo – Praia.

Le sospensioni dell’iter

La prima sospensione era arrivata ad ottobre dello scorso anno dalla Commissione Nazionale del Dibattito Pubblico a seguito della richiesta di integrazioni e chiarimenti ricevuta dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici per il rilascio del previsto parere.

Il parere, arrivato lo scorso 4 gennaio, non è stato sufficiente per a far ripartire il dibattito perché il Comitato Speciale ha disposto la necessità di ulteriori approfondimenti al Progetto di Fattibilità Tecnico Economica”.

La cessazione della sospensione e la decorrenza del termine del Dibattito Pubblico riprenderà dalla data di pubblicazione sul sito istituzionale della stazione appaltante dell’avviso di trasmissione del Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica, integrato o modificato secondo le indicazioni rese dal Comitato Speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

Il Consiglio superiore dei lavori pubblici è incardinato presso il Ministero delle infrastrutture e mobilità sostenibili e svolge attività di consulenza per l’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici, per le questioni di ordine tecnico e per ogni altra questione per la quale l’Autorità ritiene di richiederne il parere.

Non è ancora chiaro se il progetto subirà o meno delle modifiche o se sono state soltanto fatte delle integrazioni.

Il progetto

Allo stato attuale il tracciato della linea ferroviaria dell’Alta Velocità da Romagnano, attraversando il Vallo di Diano giunge al punto dove è prevista la realizzazione di una nuova stazione intermedia in località Buonabitacolo.

La linea poi prosegue dalla fermata intermedia dirigendosi verso la costa tirrenica dove si riconnette con la linea esistente, completando il Lotto 1, in prossimità dell’impianto di Praia. I Comuni del comprensorio valdianese che saranno interessati dai lavori di realizzazione dell’infrastruttura sono 7 (Polla, Atena Lucana, Sala Consilina, Padula, Sant’Arsenio, Montesano sulla Marcellana e Casalbuono) ai quali si aggiungono Caggiano ed Auletta, i due comuni confinanti dell’area del Tanagro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Torna alla home