Attualità

Alta velocità nel Vallo di Diano, iter rallenta

RFI ha sospeso per la seconda volta i termini del dibattito pubblico dedicato al progetto per l'Alta Velocità Salerno - Reggio Calabria

Erminio Cioffi

15 Febbraio 2023

Alta Velocità

Rallenta ancora l’Alta Velocità nel Vallo di Diano, nei giorni scorsi Rete Ferroviaria Italiana ha infatti sospeso per la seconda volta i termini del dibattito pubblico legato al progetto di fattibilità tecnica ed economica del lotto 1b della nuova linea dell’Alta Velocità della Salerno-Reggio Calabria nel tratto Romagnano – Buonabitacolo, comprensivo dell’interconnessione con la linea Battipaglia – Potenza e del Lotto 1c Buonabitacolo – Praia.

Le sospensioni dell’iter

La prima sospensione era arrivata ad ottobre dello scorso anno dalla Commissione Nazionale del Dibattito Pubblico a seguito della richiesta di integrazioni e chiarimenti ricevuta dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici per il rilascio del previsto parere.

Il parere, arrivato lo scorso 4 gennaio, non è stato sufficiente per a far ripartire il dibattito perché il Comitato Speciale ha disposto la necessità di ulteriori approfondimenti al Progetto di Fattibilità Tecnico Economica”.

La cessazione della sospensione e la decorrenza del termine del Dibattito Pubblico riprenderà dalla data di pubblicazione sul sito istituzionale della stazione appaltante dell’avviso di trasmissione del Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica, integrato o modificato secondo le indicazioni rese dal Comitato Speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

Il Consiglio superiore dei lavori pubblici è incardinato presso il Ministero delle infrastrutture e mobilità sostenibili e svolge attività di consulenza per l’Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici, per le questioni di ordine tecnico e per ogni altra questione per la quale l’Autorità ritiene di richiederne il parere.

Non è ancora chiaro se il progetto subirà o meno delle modifiche o se sono state soltanto fatte delle integrazioni.

Il progetto

Allo stato attuale il tracciato della linea ferroviaria dell’Alta Velocità da Romagnano, attraversando il Vallo di Diano giunge al punto dove è prevista la realizzazione di una nuova stazione intermedia in località Buonabitacolo.

La linea poi prosegue dalla fermata intermedia dirigendosi verso la costa tirrenica dove si riconnette con la linea esistente, completando il Lotto 1, in prossimità dell’impianto di Praia. I Comuni del comprensorio valdianese che saranno interessati dai lavori di realizzazione dell’infrastruttura sono 7 (Polla, Atena Lucana, Sala Consilina, Padula, Sant’Arsenio, Montesano sulla Marcellana e Casalbuono) ai quali si aggiungono Caggiano ed Auletta, i due comuni confinanti dell’area del Tanagro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Torna alla home