Attualità

A Buonabitacolo la nuova stazione alta velocità

Lo studio di fattibilità di Rfi conferma la fermata alta velocità a Buonabitacolo

Filippo Di Pasquale

1 Febbraio 2022

Frecciarossa

Nell’ambito del nuovo tracciato alta velocità che bypasserà il Cilento costiero transitando per il Vallo di Diano, è stata individuata l’area dove sorgerà la nuova stazione ferroviaria. Sarà a Buonabitacolo, come emerso dal progetto di fattibilità tecnico economica redatto da Italferr ed RFI.

RFI – scrive Guercio in un post su Facebook – rende noto il progetto dell’Alta velocità e come si sapeva da tempo per vie informali è stata confermata la fermata nel Vallo di Diano, alle porte di Buonabitacolo.
Una grande opportunità per il nostro territorio comprensoriale e per il nostro Comune, un’occasione che significherà sviluppo. Ne sono personalmente soddisfatto e orgoglioso”.

Non è merito nostro, di nessuno del territorio… La scelta nasce dai tecnici di RFI che hanno ritenuto importante la fermata nel Vallo e in particolare a Buonabitacolo che risulta baricentro rispetto ad un ampio territorio.
Tutti abbiamo atteso questa importante notizia che finalmente è stata diramata in forma ufficiale.
Auguri al Vallo di Diano per quel che creerà una infrastruttura così importante, auguri a Buonabitacolo per l’opportunità che le viene offerta”,
ha concluso il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home