• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 31 Ottobre, si celebra Santa Lucilla. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 31 Ottobre segna la fine della Cappella Sistina e l’inizio della Riforma. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità in un almanacco ricco di storia.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 31 Ottobre 2025
Condividi
Santa Lucilla

Il 31 Ottobre è il 304º giorno dell’anno nel calendario gregoriano, il 305º negli anni bisestili. Mancano 61 giorni alla fine dell’anno. Questa data è segnata da eventi epocali, figure storiche di rilievo e ricorrenze religiose e civili che ne fanno un giorno denso di significati.

Santi celebrati il 31 Ottobre

  • Santa Lucilla di Roma, vergine e martire
  • Santi Claudio, Luperco e Vittorico, martiri di León
  • San Quintino, martire
  • San Wolfgango di Ratisbona, vescovo

Nati il 31 Ottobre

  • Johannes Vermeer (1632), pittore olandese, maestro della luce e della quiete domestica
  • Jan Vermeer (1632), artista barocco, noto per “La ragazza con l’orecchino di perla”
  • John Keats (1795), poeta inglese, figura centrale del Romanticismo
  • Chiang Kai-shek (1887), leader cinese e presidente della Repubblica di Cina
  • Michael Landon (1936), attore e regista statunitense, volto noto della televisione
  • Peter Jackson (1961), regista neozelandese, celebre per la trilogia de “Il Signore degli Anelli”
  • Marco van Basten (1964), calciatore olandese, tre volte Pallone d’Oro
  • Rob Schneider (1963), attore e comico statunitense

Morti il 31 Ottobre

  • Indira Gandhi (1984), prima donna primo ministro dell’India, assassinata a Nuova Delhi
  • Federico Fellini (1993), regista italiano, vincitore di quattro premi Oscar
  • Harry Houdini (1926), illusionista e escapologo statunitense, morto per peritonite
  • Egon Schiele (1918), pittore austriaco, esponente dell’Espressionismo

Eventi storici del 31 Ottobre

  • 475: Romolo Augustolo è proclamato imperatore romano d’Occidente
  • 802: Irene di Bisanzio viene deposta; Niceforo il Logoteta diventa imperatore d’Oriente
  • 1512: Michelangelo Buonarroti completa la volta della Cappella Sistina
  • 1517: Martin Lutero affigge le 95 tesi sulla porta della chiesa di Wittenberg, avviando la Riforma protestante
  • 1922: Benito Mussolini riceve l’incarico di formare il governo dal re Vittorio Emanuele III
  • 2000: L’equipaggio della missione Expedition 1 parte per la Stazione Spaziale Internazionale, dando inizio alla sua occupazione permanente

Giornata mondiale del 31 Ottobre

  • Giornata mondiale delle città, istituita dalle Nazioni Unite per promuovere lo sviluppo urbano sostenibile

Curiosità sui nati il 31 Ottobre

  • Johannes Vermeer fu riscoperto solo nel XIX secolo, dopo secoli di oblio.
  • John Keats morì a soli 25 anni, ma la sua poesia influenzò profondamente il Romanticismo europeo.
  • Peter Jackson ha vinto tre Oscar per “Il ritorno del re”, chiudendo la trilogia con successo epocale.
  • Marco van Basten è ricordato per il celebre gol al volo nella finale di Euro ’88.

Citazione del giorno

“Non c’è nulla di stabile nell’universo; tutto si muove, tutto cambia.” — John Keats

Programmi tv

Tra i programmi in onda oggi sul Canale 79 del digitale terrestre Anteprima News, il format mattutino per iniziare la mattina all’insegna dell’informazione e dell’attualità, con Serena Vitolo. Nel pomeriggio, dalle 14.30, Roberta Foccillo e Antonella Agresti vi terranno compagnia con Detto tra Noi Podcast. Alle 20.40 Alessandra Pazzanese con Maestri del Fare ci porta a conoscere associazioni e figure del mondo del volontariato; a seguire, alle 20:40 Maria Emilia Cobucci con Crimini e Delitti, il programma che racconta i fatti di cronaca locali. Alle 21:15 l’approfondimento religioso di Vito Rizzo on Ipse Dixit. Ogni giorno, inoltre, puoi seguire il Tg di InfoCilento alle ore 13:55, 16:55, 19:55 e 23:55; il lunedì e il venerdì, dopo il telegiornale, c’è il Tg Sport. Clicca qui per vedere la tv anche in streaming e consultare il palinsesto completo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Municipio Eboli

Eboli, pubblicata la graduatoria per la “Carta Dedicata a Te” 2025: 1565 beneficiari

Eboli ha reso nota la graduatoria dei beneficiari della Carta Solidale Acquisti…

Agricoltura

A Capaccio Paestum arriva il ministro Lollobrigida: incontro con Confagricoltura

L'agricoltura campana tra innovazione, sostenibilità e competitività: questo il tema del convegno…

Autobus

Salerno: nel weekend attiva la navetta per il cimitero

Busitalia Campania, società di Trenitalia (Gruppo FS), attiverà - su richiesta dell’Amministrazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.