• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 30 dicembre

Oggi si festeggia Sant'Eugenio

A cura di Fiorenza Di Palma Pubblicato il 30 Dicembre 2024
Condividi
Tutti i santi

Il 30 dicembre è il 364º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano solo 1 giorni alla fine dell’anno.

InfoCilento - Canale 79

Santi del Giorno

Sant’Eugenio di Milano (Vescovo)

San Ruggero di Canne (Vescovo)

San Savino di Assisi (Vescovo)

San Felice I (Papa)

Sant’Anisio di Tessalonica (Vescovo)

Accadde Oggi

1968: Frank Sinatra incide “My Way”. «Ho amato, ho riso e pianto; ho avuto le mie soddisfazioni, la mia dose di sconfitte. E allora, mentre le lacrime si fermano, trovo tutto molto divertente. A pensare che ho fatto tutto questo; lo rifarei tutto daccapo… a modo mio». Così recita uno dei brani più celebri e amati di Frank Sinatra, che incise “My Way” il 30 dicembre del 1968.

Nati in Questo Giorno

1946: Patti Smith. La sacerdotessa maudit del rock, simbolo degli anni Settanta e Ottanta. Nata a Chicago, inizia la sua carriera artistica nel segno della poesia, divenendo poi un’icona del rock.

1953: Diego Della Valle. Protagonista dell’imprenditoria italiana, la sua attività spazia dal tessile al calcio, passando per l’editoria e i motori. Nato a Sant’Elpidio a Mare, in provincia di Fermo.

Nati… Sportivi

1975: Tiger Woods. Nato a Cypress, California, Eldrick Tont Woods è uno dei più famosi campioni di golf, conosciuto come Tiger, soprannome datogli dal padre.

1971: Mauro Bergonzi. Nato a Genova, è un ex arbitro di calcio, parte della sezione del capoluogo ligure, ha diretto partite nella Serie A italiana.

Angolo Lettura

2012: “Dalla parte delle bambine” di Elena Gianini Bellotti. Consigliamo il saggio di Elena Gianini Bellotti, scritto negli anni Settanta, che riflette sulle modalità di educazione e crescita delle bambine, mettendo in luce le disparità di genere.

Scomparsi Oggi

2012: Rita Levi-Montalcini. Nata a Torino, è stata una delle menti più eccelse della ricerca italiana. Ricercatrice e neurologa, insignita del Nobel per la medicina nel 1986.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.