• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 27 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 27 Ottobre segna la morte di Enrico Mattei, la nascita di Roosevelt e Benigni, e la fondazione di Amsterdam. Scopri eventi, curiosità e ricorrenze storiche.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Ottobre 2025
Condividi
Theodore Roosevelt

Il 27 Ottobre è il 300º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (301º negli anni bisestili). Mancano 65 giorni alla fine dell’anno. Questa data ha visto la nascita di città, la fine di crisi internazionali, l’avvio di rivoluzioni tecnologiche e la scomparsa di figure letterarie e scientifiche di rilievo.

Santi celebrati

  • Sant’Evaristo, papa e martire, vissuto nel I secolo, considerato il quinto pontefice della Chiesa cattolica.
  • San Frumenzio, vescovo e apostolo dell’Etiopia.
  • San Namazio di Clermont, vescovo.
  • Santa Balsamia, vergine.

Nati il 27 Ottobre

  • Theodore Roosevelt (1858), presidente degli Stati Uniti e premio Nobel per la pace.
  • Sylvia Plath (1932), poetessa e scrittrice statunitense.
  • Roberto Benigni (1952), attore e regista italiano.
  • John Cleese (1939), attore e comico britannico.
  • Ivan Reitman (1946), regista e produttore cinematografico canadese.
  • Emily Post (1872), scrittrice statunitense, esperta di galateo.
  • Francesco Cossiga (1928), politico italiano, presidente della Repubblica.

Morti il 27 Ottobre

  • Enrico Mattei (1962), dirigente pubblico e fondatore dell’ENI, morto in un misterioso incidente aereo.
  • Luigi Einaudi (1961), economista e presidente della Repubblica Italiana.
  • Michele Serveto (1553), medico e teologo spagnolo, condannato al rogo per eresia.
  • H. H. Holmes (1896), serial killer statunitense.

Eventi storici

  • 1275 – Fondazione della città di Amsterdam.
  • 1492 – Cristoforo Colombo approda a Cuba durante il suo primo viaggio.
  • 1682 – Fondazione della città di Filadelfia in Pennsylvania.
  • 1904 – Inaugurazione della metropolitana di New York, la prima della città.
  • 1962 – Enrico Mattei muore in un incidente aereo nei pressi di Bascapè, evento che alimenta sospetti di sabotaggio.
  • 1994 – Viene pubblicato il primo banner pubblicitario online, segnando l’inizio dell’era della pubblicità digitale.
  • 1988 – Fine ufficiale della Crisi dei Missili di Cuba, con la rimozione delle testate sovietiche.

Giornata mondiale

  • Giornata Mondiale per il Patrimonio Audiovisivo: istituita dall’UNESCO per sensibilizzare sull’importanza della conservazione di film, registrazioni e documenti sonori.

Curiosità sui nati

Theodore Roosevelt, nato il 27 ottobre 1858, fu il più giovane presidente degli Stati Uniti al momento della sua elezione. Sylvia Plath, nata nel 1932, è considerata una delle voci poetiche più intense del Novecento, e la sua opera “Ariel” è ancora oggi studiata nelle università. Roberto Benigni, nato nel 1952, è l’unico attore italiano ad aver vinto l’Oscar come miglior attore protagonista per un film non in lingua inglese.

Citazione

“Non c’è grandezza dove non c’è semplicità, bontà e verità.” – Lev Tolstoj

Programmi tv

Tra i programmi in onda oggi sul Canale 79 del digitale terrestre Anteprima News, il format mattutino per iniziare la mattina all’insegna dell’informazione e dell’attualità, con Serena Vitolo. Alle 21.15 torna l’appuntamento con InCampo, l’approfondimento sul calcio dilettantistico. Ogni giorno, inoltre, puoi seguire il Tg di InfoCilento alle ore 13:55, 16:55, 19:55 e 23:55. Lunedì e venerdì, dopo il telegiornale, appuntamento con il Tg Sport. Clicca qui per vedere la tv anche in streaming e consultare il palinsesto completo.

s
TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carabinieri forestali

Castellabate, sequestri in zona Cenito. Il proprietario chiarisce: “Mai commesso reato”

Sequestro in area Parco a Castellabate, il proprietario: "Ho sempre agito in…

Karate Poseidon

Dominio del Dojo Poseidon nella prima fase del Campionato Regionale di Kickboxing

Il Dojo Poseidon di Capaccio Paestum, guidato dal M. Ferdinando Polito, domina…

Crocchetto femmina

A Casal Velino una giornata di microchippatura gratuita per cani padronali

Il "Microchip-Day" si terrà il prossimo 30 ottobre presso la Palazzina del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.