Il 27 Ottobre è il 300º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (301º negli anni bisestili). Mancano 65 giorni alla fine dell’anno. Questa data ha visto la nascita di città, la fine di crisi internazionali, l’avvio di rivoluzioni tecnologiche e la scomparsa di figure letterarie e scientifiche di rilievo.
Santi celebrati
- Sant’Evaristo, papa e martire, vissuto nel I secolo, considerato il quinto pontefice della Chiesa cattolica.
- San Frumenzio, vescovo e apostolo dell’Etiopia.
- San Namazio di Clermont, vescovo.
- Santa Balsamia, vergine.
Nati il 27 Ottobre
- Theodore Roosevelt (1858), presidente degli Stati Uniti e premio Nobel per la pace.
- Sylvia Plath (1932), poetessa e scrittrice statunitense.
- Roberto Benigni (1952), attore e regista italiano.
- John Cleese (1939), attore e comico britannico.
- Ivan Reitman (1946), regista e produttore cinematografico canadese.
- Emily Post (1872), scrittrice statunitense, esperta di galateo.
- Francesco Cossiga (1928), politico italiano, presidente della Repubblica.
Morti il 27 Ottobre
- Enrico Mattei (1962), dirigente pubblico e fondatore dell’ENI, morto in un misterioso incidente aereo.
- Luigi Einaudi (1961), economista e presidente della Repubblica Italiana.
- Michele Serveto (1553), medico e teologo spagnolo, condannato al rogo per eresia.
- H. H. Holmes (1896), serial killer statunitense.
Eventi storici
- 1275 – Fondazione della città di Amsterdam.
- 1492 – Cristoforo Colombo approda a Cuba durante il suo primo viaggio.
- 1682 – Fondazione della città di Filadelfia in Pennsylvania.
- 1904 – Inaugurazione della metropolitana di New York, la prima della città.
- 1962 – Enrico Mattei muore in un incidente aereo nei pressi di Bascapè, evento che alimenta sospetti di sabotaggio.
- 1994 – Viene pubblicato il primo banner pubblicitario online, segnando l’inizio dell’era della pubblicità digitale.
- 1988 – Fine ufficiale della Crisi dei Missili di Cuba, con la rimozione delle testate sovietiche.
Giornata mondiale
- Giornata Mondiale per il Patrimonio Audiovisivo: istituita dall’UNESCO per sensibilizzare sull’importanza della conservazione di film, registrazioni e documenti sonori.
Curiosità sui nati
Theodore Roosevelt, nato il 27 ottobre 1858, fu il più giovane presidente degli Stati Uniti al momento della sua elezione. Sylvia Plath, nata nel 1932, è considerata una delle voci poetiche più intense del Novecento, e la sua opera “Ariel” è ancora oggi studiata nelle università. Roberto Benigni, nato nel 1952, è l’unico attore italiano ad aver vinto l’Oscar come miglior attore protagonista per un film non in lingua inglese.
Citazione
“Non c’è grandezza dove non c’è semplicità, bontà e verità.” – Lev Tolstoj
Programmi tv
Tra i programmi in onda oggi sul Canale 79 del digitale terrestre Anteprima News, il format mattutino per iniziare la mattina all’insegna dell’informazione e dell’attualità, con Serena Vitolo. Alle 21.15 torna l’appuntamento con InCampo, l’approfondimento sul calcio dilettantistico. Ogni giorno, inoltre, puoi seguire il Tg di InfoCilento alle ore 13:55, 16:55, 19:55 e 23:55. Lunedì e venerdì, dopo il telegiornale, appuntamento con il Tg Sport. Clicca qui per vedere la tv anche in streaming e consultare il palinsesto completo.


