• Live TV Canale 79
  • Pubblicitร 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 26 Luglio

Scopri cosa รจ accaduto il 26 luglio nella storia. Veneriamo Santi Anna e Gioacchino

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Luglio 2024
Condividi
Santi Anna e Gioacchino

Il 26 luglio รจ il 207ยบ giorno del calendario gregoriano (il 208ยบ negli anni bisestili). Mancano 158 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 26 luglio si venerano principalmente Santi Anna e Gioacchino, genitori della Vergine Maria. Altri santi e venerazioni del 26 luglio includono Santa Bartolomea Capitanio, San Tito Brandsma, Beato Giovanni Ingram, Beato Giorgio Swallowell, Beato Andrea di Phu Yen, Sant’Austindo, Beata Camilla Gentili di Rovellone, Beato Edoardo Twing, Sant’Erasto, Beati Evangelista e Pellegrino, San Giorgio Preca, Beato Guglielmo Webster, Beati Marcello Gaucherio Labigne de Reignefort e Pietro Giuseppe Le Groing de La Romagรจre, Beate Maria Margherita di S. Agostino Bonnet e 4 compagne, Beato Roberto Nutter, San Simeone di Polirone, Beato Ugo de Actis, Beati Vincenzo Pinilla ed Emanuele Martin Sierra, e Sant’Olimpio.

Nati il 26 luglio

  • Carl Gustav Jung (1875-1961): Psicologo e psichiatra svizzero, fondatore della psicologia analitica. รˆ noto per i suoi studi sull’inconscio collettivo e gli archetipi, e per il suo contributo alla comprensione della psiche umana.
  • Aldous Huxley (1894-1963): Scrittore inglese, autore di romanzi celebri come “Il mondo nuovo” e “L’isola”. รˆ noto per le sue opere che esplorano temi di filosofia, psicologia e scienza.
  • Stanley Kubrick (1928-1999): Regista statunitense, considerato uno dei piรน grandi cineasti del XX secolo. รˆ noto per film come “2001: Odissea nello spazio”, “Arancia meccanica” e “Shining”.
  • Mick Jagger (1943): Cantante inglese, frontman dei Rolling Stones, una delle band rock piรน influenti di tutti i tempi. รˆ noto per la sua energia sul palco e per la sua carriera musicale di successo.
  • Sandra Bullock (1964): Attrice e produttrice cinematografica statunitense, vincitrice di un premio Oscar per il film “The Blind Side”. รˆ nota per i suoi ruoli in film come “Speed”, “Miss Detective” e “Gravity”.

Morti il 26 luglio

  • Eva Perรณn (1919-1952): First Lady argentina, moglie del presidente Juan Domingo Perรณn. รˆ nota per il suo impegno sociale e politico a favore dei poveri e dei diritti delle donne in Argentina.
  • Diane Arbus (1923-1971): Fotografa statunitense, famosa per i suoi ritratti di persone ai margini della societร . Il suo lavoro ha avuto un grande impatto sulla fotografia contemporanea.
  • Federico De Roberto (1861-1927): Scrittore italiano, autore del celebre romanzo “I Vicerรฉ”. รˆ noto per la sua analisi critica della societร  italiana del suo tempo.
  • Rita Atria (1974-1992): Testimone di giustizia italiana, vittima della mafia. La sua storia รจ diventata un simbolo della lotta contro la criminalitร  organizzata in Italia.
  • Sinead O’Connor (1966-2023): Cantautrice irlandese, nota per la sua voce potente e per il suo stile musicale unico. Ha avuto un grande impatto sulla musica pop e rock.

Evento storico del 26 luglio

Il 26 luglio 1953, un gruppo di ribelli guidati da Fidel Castro prende d’assalto la Caserma Moncada a Santiago de Cuba, segnando l’inizio della Rivoluzione cubana. Questo evento ha avuto un impatto significativo sulla storia di Cuba e ha portato alla caduta del regime di Fulgencio Batista.

TAG:26 luglioalmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incendio in discarica abusiva a Salerno: intervento dei vigili del fuoco

รˆ successo nella notte, complesse le operazioni di spegnimento

Grave incidente sulla Bussentina: conducente dell’auto indagato per duplice omicidio stradale

Domani l'autopsia sul corpo di Angelo Saverio Spina e Antonietta Aluotto, conducente…

Santa Teresa D'Avila

Almanacco del 15 Ottobre: scopri curiositร , eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 15 ottobre segna lโ€™uscita de โ€œIl grande dittatoreโ€, la nascita di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitร  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piรน
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicitร 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

ยฉ Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti โ€“ Proprietร : Red Digital Communication S.r.l. โ€“ P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietร  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarร  sempre citata la fonte dโ€™origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non รจ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, รจ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.