• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 21 Giugno

Scopri gli eventi storici, le nascite e le morti di personaggi famosi, e i santi venerati il 21 giugno.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Giugno 2024
Condividi
San Luigi

Il 21 giugno è il 172º giorno del calendario gregoriano (il 173º negli anni bisestili). Mancano 193 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 21 giugno si venera principalmente San Luigi Gonzaga, un religioso nato da una nobile famiglia, i Gonzaga, nel 1568. Altri santi venerati in questo giorno includono San Rodolfo di Bourges, San Mevenno, San Leutfrido, San Giovanni Rigby e San Giuseppe Isabel Flores.

Nati in questo giorno

  • Manu Chao (21 giugno 1961): Cantautore francese di origini spagnole, noto per la sua musica impegnata su temi sociali.
  • Enzo Maiorca (21 giugno 1931): Apneista italiano detentore di molti record.
  • Lana Del Rey (21 giugno 1986): Cantautrice e modella statunitense.
  • Gottfried Wilhelm Leibniz (21 giugno 1646): Filosofo e matematico tedesco, uno dei fondatori della scienza della spettroscopia.

Morti in questo giorno

  • Anders Jonas Angstrom (13 agosto 1814 – 21 giugno 1874): Fisico svedese, uno dei fondatori della scienza della spettroscopia.
  • Luigi Gonzaga (9 marzo 1568 – 21 giugno 1591): Santo cattolico italiano.
  • Niccolò Machiavelli (3 maggio 1469 – 21 giugno 1527): Filosofo italiano, autore de “Il Principe”.
  • Gideon Sundback (24 aprile 1880 – 21 giugno 1954): Ingegnere svedese-statunitense, inventore della cerniera lampo.

Evento storico

Nel 533 d.C., una flotta di spedizione bizantina capitanata da Belisario, inviata da Costantinopoli, attaccò i Vandali in Africa, Grecia e Sicilia.

TAG:21 giugnoalmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Allarme carenza di personale al Centro di Salute Mentale: la UILFPL scrive all’ASL

Carenza di infermieri, OSS e specialisti minaccia il Centro di Salute Mentale.…

vINO

Gambero Rosso premia le eccellenze del vino: anche il Cilento tra le eccellenze

La presentazione della 39/a edizione della Guida Vini d'Italia del Gambero Rosso,…

Isole ecologiche intelligenti Battipaglia

Ecco le isole ecologiche intelligenti: la presentazione a Battipaglia

Queste isole rappresentano un passo avanti per una Battipaglia più verde e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.