• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 2 aprile

20 anni fa ci lasciava Papa Giovanni Paolo II. L'amatissimo Papa Karol Wojtyła, ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici e per il rapporto con i giovani

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 2 Aprile 2025
Condividi
Papa Wojtyla Giovanni Paolo II

Il 2 aprile è una data che celebra figure straordinarie ed eventi memorabili. Ecco l’almanacco di questa giornata

Santi del Giorno

  • San Francesco da Paola (Eremita e Fondatore), protettore degli eremiti.
  • Santa Maria Egiziaca (Penitente), protettrice dei penitenti e delle ravvedute.
  • San Nicezio di Lione (Vescovo)
  • Sant’Appiano (Martire)
  • Sant’Eustasio di Luxeuil (Abate)
  • Sant’Abbondio (Vescovo di Como)
  • Santa Teodosia (Teodora) di Cesarea (Vergine di Tiro, Martire)

Accadde Oggi

1968: Esce nelle sale “2001: Odissea nello spazio”. Diretto da Stanley Kubrick, questo capolavoro della fantascienza ha ridefinito il genere, combinando innovazioni visive e temi filosofici profondi. È considerato uno dei film più influenti di tutti i tempi.

Nati in Questo Giorno

1840: Émile Zola. Scrittore francese e caposcuola del naturalismo, Zola ha raccontato con straordinaria profondità le miserie e i drammi della gente comune. Tra le sue opere più celebri vi sono “Germinal” e “Thérèse Raquin”.

1725: Giacomo Casanova. Noto seduttore e avventuriero, Casanova è diventato un simbolo del libertinismo del Settecento. Le sue memorie, “Storia della mia vita”, offrono uno spaccato unico della società europea del suo tempo.

1914: Alec Guinness. Attore britannico di grande talento, Guinness è ricordato per la sua eleganza e ironia. Celebre per il ruolo di Obi-Wan Kenobi in “Star Wars”, ha avuto una carriera brillante nel cinema e nel teatro.

Nati… Sportivi

1959: Gelindo Bordin. Maratoneta italiano e campione olimpico a Seul 1988, Bordin ha rappresentato un’eccellenza nello sport italiano, diventando un’icona della corsa di resistenza.

1982: Marco Amelia. Ex portiere di calcio, Amelia ha fatto parte della Nazionale italiana vincitrice del Mondiale 2006. Cresciuto nelle giovanili della Roma, ha giocato in diverse squadre italiane di prestigio.

Scomparsi Oggi

2005: Giovanni Paolo II. Amatissimo Papa, Karol Wojtyła è ricordato per i suoi numerosi viaggi apostolici, il rapporto con i giovani e la sua ferma opposizione ai regimi totalitari. Canonizzato nel 2014, il suo pontificato ha lasciato un’impronta profonda nella storia della Chiesa.

2022: Silvio Longobucco. Ex terzino di Juventus e Cagliari, ha conquistato tre scudetti con i bianconeri, lasciando un segno indelebile nel calcio italiano.

1990: Aldo Fabrizi. Attore romano simbolo della romanità, Fabrizi è stato uno dei più grandi interpreti del cinema italiano, amato per il suo umorismo e il suo talento drammatico.

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.