Almanacco

Almanacco del 16 Ottobre: il giorno del rastrellamento di Roma. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 16 ottobre è il 289º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano 76 giorni alla fine dell’anno. Questa data ha visto accadere eventi storici di grande rilievo, ha dato i natali a figure di spicco della cultura e della politica, e ospita una delle giornate mondiali più significative per l’umanità.

Santi celebrati

  • Santa Edvige di Slesia
  • Santa Margherita Maria Alacoque
  • San Gallo
  • San Longino

Nati il 16 Ottobre

  • Oscar Wilde (1854), scrittore e drammaturgo irlandese
  • David Ben Gurion (1886), primo Primo Ministro di Israele
  • Dino Buzzati (1906), scrittore e giornalista italiano
  • Angela Lansbury (1925), attrice britannica naturalizzata statunitense
  • Suzanne Somers (1946), attrice statunitense
  • John Mayer (1977), cantautore statunitense
  • Caterina Murino (1977), attrice italiana

Morti il 16 Ottobre

  • Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena (1793), regina di Francia, giustiziata durante la Rivoluzione francese
  • Joachim von Ribbentrop (1946), ministro degli Esteri del Terzo Reich, giustiziato a Norimberga
  • Cole Porter (1964), compositore statunitense
  • Deborah Kerr (2007), attrice britannica

Eventi storici

  • 456: Ricimero sconfigge l’imperatore romano Avito a Piacenza, assumendo il controllo dell’Impero d’Occidente
  • 1094: Re Filippo I di Francia viene scomunicato al Concilio d’Autunno per aver sposato la cugina Bertrada di Montfort
  • 1943: Inizia il rastrellamento del ghetto di Roma da parte delle SS naziste: oltre 1.000 ebrei vengono deportati ad Auschwitz
  • 1978: Karol Wojtyła viene eletto Papa con il nome di Giovanni Paolo II, primo pontefice polacco della storia
  • 1984: Desmond Tutu riceve il Premio Nobel per la Pace per la sua lotta contro l’apartheid in Sudafrica
  • 2002: Inaugurazione della Biblioteca Nazionale di Francia a Parigi

Giornata mondiale

  • Giornata Mondiale dell’Alimentazione, istituita dalla FAO per sensibilizzare sulla lotta alla fame nel mondo

Curiosità sui nati

Oscar Wilde nacque il 16 ottobre 1854: la sua ironia e il suo stile incisivo lo resero uno degli autori più citati della letteratura inglese. Dino Buzzati, nato nel 1906, fu anche pittore e illustratore, oltre che autore de “Il deserto dei Tartari”. Angela Lansbury, celebre per il ruolo di Jessica Fletcher in “La signora in giallo”, ha avuto una carriera teatrale e cinematografica pluridecennale.

Citazione

“La vita non può essere scritta: la vita può essere soltanto vissuta.” — Oscar Wilde

Programmi tv

Tra i programmi in onda oggi sul Canale 79 del digitale terrestre Anteprima News, il format mattutino per iniziare la mattina all’insegna dell’informazione e dell’attualità, con Serena Vitolo. Nel pomeriggio, dalle 14.30, Roberta Foccillo e Antonella Agresti vi terranno compagnia con Detto tra Noi Podcast. Alle 20.40 Alessandra Pazzanese con Maestri del Fare ci porta a conoscere associazioni e figure del mondo del volontariato; a seguire, alle 21:15, City Live con Maria Emilia Cobucci e il suo filo diretto con i sindaci del territorio. Ogni giorno, inoltre, puoi seguire il Tg di InfoCilento alle ore 13:55, 16:55, 19:55 e 23:55. Clicca qui per vedere la tv anche in streaming e consultare il palinsesto completo.

Condividi
Pubblicato da
Tags: almanacco