Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Almanacco del 15 novembre
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 15 novembre

Oggi si celebra Sant'Alberto Magno: Dottore della Chiesa, noto filosofo e teologo, vissuto nel XIII secolo, patrono degli scienziati.

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 15 Novembre 2024
Condividi
Sant'Alberto Magno

Il 15 novembre è il 319º giorno dell’anno e mancano 46 giorni alla fine dell’anno.

Principali Santi del Giorno

San Teodoro di Amasea: Vescovo e martire del IV secolo.

San Giovanni Nepomuceno: Santo ceco, confessore e martire del XVIII secolo.

Sant’Alberto Magno: Dottore della Chiesa, noto filosofo e teologo, vissuto nel XIII secolo, patrono degli scienziati.

Personaggi Famosi Nati il 15 Novembre

Shailene Woodley (1991): Attrice statunitense, nota per i suoi ruoli in film come “The Fault in Our Stars” e la serie TV “Big Little Lies”. È anche attivista ambientale.

Paulo Dybala (1993): Calciatore argentino, attaccante per la Juventus e la nazionale argentina.

Georgia O’Keeffe (1887-1986): Pittrice statunitense, conosciuta per i suoi dipinti di fiori ingranditi e paesaggi del sud-ovest americano.

Personaggi Famosi Morti il 15 Novembre

Johannes Kepler (1571-1630): Astronomo tedesco, noto per le sue leggi del moto planetario.

Margaret Mead (1901-1978): Antropologa statunitense, famosa per i suoi studi sulle culture del Pacifico.

Enrico Fermi (1901-1954): Fisico italiano, uno dei principali creatori del primo reattore nucleare e premio Nobel per la fisica nel 1938.

Evento Storico

Il 15 novembre 1864, durante la Guerra Civile Americana, il generale William Tecumseh Sherman iniziò la sua marcia verso il mare, una campagna militare devastante attraverso la Georgia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image