Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Allarme lupi a Monteforte Cilento, allevatori disperati: “Rischiamo il fallimento” | VIDEO
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Allarme lupi a Monteforte Cilento, allevatori disperati: “Rischiamo il fallimento” | VIDEO

L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non può adottare provvedimenti drastici per una specie protetta e i risarcimenti offerti agli allevatori sono troppo bassi per rimediare al danno

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 12 Aprile 2025
Condividi

È allarme lupi nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il grido di allarme arriva dagli allevatori: “Ad agosto i lupi hanno aggredito il mio gregge creandomi tantissimi danni, pochi giorni fa è accaduta la stessa cosa.

Il grido d’allarme degli allevatori

Io e tanti altri allevatori siamo disperati, ci chiediamo se vale la pena continuare ad investire in queste attività rurali” a parlare è Nicola Tierno trentenne che ha investito i suoi risparmi per riprendere un’attività che ben si sposa con la vocazione rurale di Monteforte e del Cilento, un’attività che ora, a causa dei danni provocati dagli attacchi dei lupi, fa fatica a portare avanti: i lupi aggrediscono ovini, bovini e caprini abbattendo, puntualmente, decine e decine di capi. Gli allevatori stanno cercando di difendersi in ogni modo in linea con la tutela dell’animale, ossia cercando di seguire il gregge in ogni spostamento, dotando il bestiame di gps per controllare sempre dove si trova il gregge, dotandosi di cani capaci di non far avvicinare i lupi eppure il fenomeno non si arresta, anzi sembra peggiorare nel tempo.

Fenomeno preoccupante sul territorio

L’ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni non può adottare provvedimenti drastici per una specie protetta e i risarcimenti offerti agli allevatori sono troppo bassi per rimediare al danno, si tratta di somme non sufficienti a coprire le spese per la perdita dell’animale e le spese per averlo allevato, somme così basse che tanti allevatori nemmeno ne fanno domanda. “Non posso negare che se continuiamo cosi la mia piccola azienda, come quella di tanti miei concittadini, dovrà chiudere, molto agricoltori e allevatori già soffrono per la forte presenza di cinghiali sul territorio, ora il lavoro è anche messo a rischio dai lupi, non ce la facciamo più ” ha continuato Nicola.

Il fenomeno è preoccupante anche per un altro aspetto: i lupi si stanno avvicinando sempre di più al centro urbano tanto che molti hanno paura di lasciare i bambini da soli, poche sere fa a pochi passi dal bar della piazza di Monteforte ne è stato avvistato uno, dapprima un residente ne aveva scorti due davanti alla sua abitazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image