Attualità

Sant’Arsenio, avvistati lupi nel centro abitato: consigliata massima prudenza | VIDEO

Gli avvistamenti, avvenuti durante le ore notturne (tra le 2,00 e le 5,00 di notte), sono stati registrati anche dalle telecamere dell'impianto di videosorveglianza comunale di Sant’Arsenio

Comunicato Stampa

25 Febbraio 2025

Lupo

Il sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, informa la cittadinanza che sono stati avvistati alcuni esemplari di lupi all’interno del centro abitato, in particolare nella zona di via Cannavali. Gli avvistamenti, avvenuti durante le ore notturne (tra le 2,00 e le 5,00 di notte), sono stati registrati anche dalle telecamere dell’impianto di videosorveglianza comunale di Sant’Arsenio.

Le info utili

Sebbene non vi siano motivi di particolare allarmismo, si raccomanda comunque la massima prudenza, in quanto è necessario verificare se si tratti di un fenomeno isolato o di una situazione ricorrente. Si invita pertanto tutta la cittadinanza a prestare attenzione, in particolare durante le ore notturne, quando si cammina a piedi o si praticano attività di corsa, footing e similari.

Nel caso in cui si dovessero verificare ulteriori avvistamenti, la Polizia Municipale è a disposizione per essere tempestivamente informata, tramite il numero 392.15.63.680 (disponibile dalle 8,00 alle 20,00). In caso di situazioni di pericolo imminente durante le ore notturne, è possibile contattare il 112.

Le segnalazioni

La situazione è stata prontamente segnalata, dal Comandante della Polizia Municipale del Comune di Sant’Arsenio, Andrea Santoro, ai Carabinieri Forestali e all’ASL Veterinaria affinché ciascuna autorità si attivi, per quanto di propria competenza, al fine di monitorare il fenomeno e garantire l’incolumità dei residenti, nonché quella degli esemplari di fauna selvatica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Tg InfoCilento 10 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Torna alla home