Cilento

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13 Maggio 2025

Una serie di furti e tentativi di effrazione ha destato forte preoccupazione nella comunità di Pellare, frazione del comune di Moio della Civitella, dove nelle ultime ore si sono registrati diversi episodi di criminalità.

L’episodio

Il primo caso si è verificato nella serata di ieri, intorno alle 21:00, quando ignoti sono riusciti a introdursi in un appartamento all’interno di una palazzina residenziale. Dopo aver forzato l’ingresso, i malviventi hanno messo a soqquadro l’abitazione, concentrandosi in particolare sulla camera da letto, da cui hanno sottratto un ingente bottino composto da denaro contante e gioielli. Non soddisfatti, hanno tentato di colpire anche un secondo appartamento nello stesso stabile. A sventare il furto è stato il tempestivo intervento del proprietario, allarmato da alcuni rumori sospetti. L’uomo è riuscito a farli fuggire, costringendoli a dileguarsi nelle campagne circostanti.

Nuovo tentativo nella mattinata

La scia di tentativi è proseguita anche questa mattina. Intorno alle 10:00, un altro episodio è stato segnalato sempre a Pellare: ignoti hanno cercato di entrare in un’abitazione passando dalla terrazza. Secondo una prima ricostruzione, avrebbero cercato di sollevare la finestra esterna in ferro e di aprire quella interna in legno utilizzando un filo metallico. Anche in questo caso, però, l’intrusione non è andata a buon fine, forse a causa del sopraggiungere del proprietario.

Sui fatti indagano i Carabinieri della Tenenza di Vallo della Lucania, impegnati nella raccolta di testimonianze e nella verifica di eventuali immagini di videosorveglianza utili all’identificazione dei responsabili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laureana Cilento: area pubblica sarà intitolata a Giuseppe Della Pepa, già amministratore locale

Ha ricoperto la carica di consigliere comunale e di vicepresidente delle Comunità Montana "Alento Monte Stella"

Antonio Pagano

19/07/2025

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home