• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Albanella, “Una prassi di Rigenerazione urbana Coabitazione all’Hangar”: il convegno il prossimo 7 settembre

"Una prassi di Rigenerazione urbana Coabitazione all'Hangar di Albanella" è questo il tema del convegno che il prossimo 7 settembre 2024, dalle ore 10 alle ore 13:30 si terrà presso il Museo Hangar

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Settembre 2024
Condividi
Hangar Albanella

“Una prassi di Rigenerazione urbana Coabitazione all’Hangar di Albanella” è questo il tema del convegno che il prossimo 7 settembre 2024, dalle ore 10 alle ore 13:30 si terrà presso il Museo Hangar via Santa Sofia Albanella. Una giornata che inizierà con i saluti istituzionali di Franco Alfieri, Presidente Provincia di Salerno, Renato Iosca, Sindaco Comune di Albanella, Gabriele Iuliano, Sindaco Comune di Roccadaspide.

Il programma

I lavori della giornata verranno condotti da Maria Grazia Guida, già vicesindaco del Comune di Milano, presidente dell’Associazione Amici CDC Milano. Diversi gli interventi tutti incentrati sul concetto di rigenerazione urbana che ricomprende azioni ed interventi per il risanamento urbanistico, ambientale e sociale di aree urbane degradate Il tema della rigenerazione urbana si sviluppa in continuità con i cambiamenti delle città e dei sistemi insediativi: rigenerare significa offrire nuove opportunità allo spazio fisico e agli individui che lo vivono orientando le azioni verso la lettura e la trasformazione del tessuto infrastrutturale e sociale con l’obiettivo generale di migliorare la qualità della vita di un luogo.

Si inizierà con “Il lavoro culturale” a cura Marco Izzolino, storico dell’arte e curatore indipendente, L’Arsenale di Napoli, poi ” La creatività musicale oltre il suono” a cura di Daniele Brenca, musicista, compositore e insegnante, ed ancora “La progettazione performativa” a cura di Elena Dragonetti, direttrice del progetto. 

A seguire saranno affrontati altri temi, come “Università e terza missione: luoghi, territori e comunità” a cura della professoressa Marina Fumo, CITTAM, Università degli studi di Napoli Federico II, insieme all’architetto Giuseppe Vaccaro responsabile scientifico del progetto e di seguito “Territori interni, Cultura, economia, agricoltura e innovazioni” a cura dell’Onorevole Maria Chiara Gadda, vicepresidente commissione Agricoltura Camera dei deputati.

Il convegno

“Che fare? La cultura cambierà il mondo” sarà il tema centrale del momento coordinato da Gregor Kamnikar, DISCOllettivo, coreografo, danzatore, clown, scrittore, socio “Rareca”, che sarà in dialogo con Cristiano Campitelli, Rural Dimensions, Ing. Vincenzo Calvanese, responsabile ufficio tecnico Parco Archelogico di Pompei, Chris Torch esperto di politiche culturali, produttore, curatore e project designer, direttore del progetto Brindisi 2027. 

Nell’ultima parte dei lavori si affronterà l’importanza di interazioni tra progetti di sviluppo economico culturale nel mondo attraversato da conflitti e cambiamenti globali. Importante sarà l’intervento sul tema de “L’empowerment territoriale e globale, fra sfide di pace e cambiamenti strutturali economici” sarà a cura del dottor Gaetano Visalli, Direttore Agenzia cooperazione e sviluppo trade point ONU. Le conclusioni saranno affidate alla dottoressa Rosanna Romano, direttore generale settore Cultura e Turismo Regione Campania.

s
TAG:albanellaCilentohangar
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A Capaccio Paestum il punto sul piano strategico per il turismo. Grande partecipazione

Tema dell'incontro la costituzione della DMO (Destination Management Organization - Organizzazioni per…

Anna Palladino

Capaccio Paestum, domani l’ultimo saluto ad Anna Palladino: la 70enne vittima di un incidente stradale

La salma arriverà dall'ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno intorno alle ore 10:30…

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: quinta puntata

Ogni mercoledì alle 14:30, Antonella & Roberta si trasferiscono nel salotto radio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.