• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Albanella ospita la XIX edizione del “Premio Botteghe d’Autore”: omaggio speciale a Pino Daniele

Appuntamento sabato 30 agosto

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Agosto 2025
Condividi
Pino Daniele

Sabato 30 agosto 2025 Albanella ospita la XIX edizione del Premio Botteghe d’Autore, uno degli appuntamenti più attesi nel panorama della canzone d’autore italiana. L’evento, presentato in anteprima su Rai Radio 1, è organizzato dall’Associazione Culturale Botteghe d’Autore, con la direzione artistica di Ivan Rufo e la conduzione di Melissa Di Matteo.

Un palco che fa la storia

Nel corso degli anni il Premio ha accolto artisti come RON, Peppe Barra, James Senese, Raiz, Gragnaniello, Zibba, Erica Mou e molti altri. Tra i vincitori: Mancino (2024), Lorenzo Lepore (2023), Zarat (2022), Francesca Incudine (2016) e Avincola (2010), oggi noti a livello nazionale. Un evento che unisce memoria e futuro, radicato nella tradizione ma aperto alla nuova canzone d’autore.

Omaggio a Pino Daniele con Pietra Montecorvino

A dieci anni dalla scomparsa e a 70 dalla nascita di Pino Daniele, il Premio gli dedica un omaggio speciale. Sul palco, la straordinaria voce di Pietra Montecorvino interpreterà alcuni dei suoi brani più amati, rievocando lo spirito del grande cantautore partenopeo.

I dieci finalisti del 2025

Il concorso si conferma vetrina per nuovi talenti della scena cantautorale italiana. I finalisti, annunciati il 6 agosto su Rai Radio1, sono:

  • Alessio Alì (Gioiosa Jonica)
  • Alice Caronna (Roma)
  • Belly Button e il Coro Onda (Roma)
  • Flavia (Pomigliano d’Arco)
  • Giovanni Conelli (Napoli)
  • Lorenzo Cittadini (Treviso)
  • Matteo Trapanese (Calvizzano)
  • Moreno Naddeo (Salerno)
  • Carlo Vannini (Napoli)
  • Ventura (Foligno)

Valeria Saggese e la “Parlesia”

Durante la serata, la giornalista Valeria Saggese presenterà il suo libro Parlesia – La lingua segreta della musica napoletana (Minimum Fax), un viaggio nella storia del gergo dei musicisti napoletani, con testimonianze di artisti come Senese, Gragnaniello, Bennato, De Piscopo e Gigi D’Alessio.

Nel cuore di Albanella,  dunque la musica d’autore torna a essere urgenza, identità, verità. Un ponte tra generazioni, che unisce le radici partenopee alla nuova linfa della scena cantautorale italiana.

TAG:albanellabotteghe d'autoreCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 ottobre: Gemelli, sul piano professionale potresti avere delle proposte. Bilancia, desiderio di armonia nei rapporti

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.