Attualità

Al via l’installazione di 350 cestini per le deiezioni canine a Salerno, si punta ad estendere il servizio in tutte le Città

A Salerno sono stati installati i primi cestini per la raccolta delle deiezioni canine. Si tratta di un'iniziativa che ha preso il via questa mattina dal quartiere Pastena

Luisa Monaco

16 Marzo 2023

Cestini deiezioni canine

A Salerno sono stati installati i primi cestini per la raccolta delle deiezioni canine. Si tratta di un’iniziativa che ha preso il via questa mattina dal quartiere Pastena, ma che presto si estenderà in tutta la città.

Ecco dove è stato posizionato il primo cestino

Il primo cestino è stato posizionato in via Madonna di Fatima, alla presenza del sindaco Vincenzo Napoli, dell’assessore all’Ambiente Massimiliano Natella e dell’amministratore unico di Salerno Pulita Vincenzo Bennet.

L’obiettivo è quello di incentivare i possessori di cani ad utilizzare i cestini, collaborando così alla pulizia e al decoro delle strade e delle piazze della città. I cestini saranno installati nelle strade dove maggiormente si sono concentrati gli interventi di rimozione nei mesi addietro e andranno ad integrare la dotazione degli attuali cestini stradali che già assolvono anche a questa funzione.

L’iniziativa

Realizzati appositamente per la città di Salerno, saranno installati in totale 350 cestini, utilizzando come sostegno i pali della segnaletica stradale.

I cestini hanno una capienza di 13 litri, sono geolocalizzati e dotati di un sistema di allerta di riempimento. In pratica, la società partecipata Salerno Pulita verrà avvertita quando il cestino va svuotato e l’operazione verrà effettuata dagli addetti della stessa società.

Le finalità

Il costo complessivo dell’installazione dei cestini è di 128mila euro. Si tratta di un’esigenza avvertita dalla cittadinanza, come evidenziato dal sondaggio sul gradimento dei servizi effettuato due mesi fa e a cui hanno partecipato oltre 1200 utenti.

La società Salerno Pulita ha tenuto in debita considerazione i suggerimenti dei cittadini e ha dato subito una risposta con l’installazione dei primi cestini. Altre iniziative verranno prese nei prossimi mesi per migliorare il servizio e la pulizia della città.

L’installazione dei cestini per la raccolta delle deiezioni canine è un’iniziativa importante per la città di Salerno, che punta a migliorare la qualità della vita dei cittadini e la pulizia delle strade e delle piazze.

È importante che i possessori di cani collaborino con l’amministrazione utilizzando i cestini in modo corretto, contribuendo così al decoro della città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home