InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> A Torre Orsaia arriva la “Giornata a 6 zampe” per la microchippatura dei cani
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Tutto pronto ad Agropoli per la XXII edizione dell’Half Marathon
Attualità Cilento
Il Tribunale di Vallo della Lucania
Cilento, crac impresa edile: condanna per padre e figlia
Cilento Cronaca
Aurelio Tommasetti
Fuga dalla Campania, Tommasetti (Lega): “Siamo la regione più abbandonata d’Italia”
Global Politica
“Borghi e Comunità”, il 29 marzo la premiazione della mostra fotografica
Attualità
Teatro De Berardinis
Vallo della Lucania : doppio appuntamento con la solidarietà al De Beraridins
Cilento Eventi
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

A Torre Orsaia arriva la “Giornata a 6 zampe” per la microchippatura dei cani

Di Maria Emilia Cobucci 2 settimane fa
3 min. di lettura
Applicazione microchip cani
Condividi

Il 26 marzo 2023, a partire dalle ore 10, in piazza Lorenzo Padulo a Torre Orsaia si svolgerà la “Giornata a 6 zampe”. Si tratta di un evento dedicato alla microchippatura dei nostri amici a quattro zampe, il primo del genere. L’organizzazione è stata curata dal NOGRA – Guardia Rurale Ausiliaria, con il patrocinio del Comune di Torre Orsaia. La manifestazione è aperta ai cani di tutte le taglie e l’iscrizione è gratuita.

Contenuti
Il programma della giornataIl motto dell’eventoL’obbligatorietà della microchippaturaLa sensibilizzazione della Guardia Rurale Ausiliaria

Il programma della giornata

L’inizio della manifestazione è previsto alle ore 9, con l’accoglienza e l’iscrizione presso il quartier generale. Alle 10:30 verranno installati e registrati i microchip, sempre gratuitamente.
Dopo la benedizione di cani ed umani da parte del parroco di Torre Orsaia, don Antonio Marotta, sarà in programma una dimostrazione dell’Unità cinofila NOGRA, una sfilata e infine la premiazione con tante sorprese.

Il motto dell’evento

“Se lo ami, lo chippi”: questo il motto dell’evento. Come afferma la coordinatrice di zona del NOGRA, Valentina Pepe: “Un cane ti insegnerà l’amore incondizionato. Se puoi averlo nella tua vita, le cose non andranno poi così male. Solo chi ha avuto la fortuna di vivere con un cane può capire l’amore, la forza che un amico a 4 zampe può dare. Non è solo un cane, è famiglia. Dedichiamo questa giornata all’essere speciale che ha salvato me e tanti come me. Ricambieremo il suo amore, chippandolo”.

L’obbligatorietà della microchippatura

È importante ricordare che l’applicazione del microchip è previsto dalla Legge Regionale n°3 dell’11 Aprile 2019 ed è quindi obbligatorio. L’obiettivo è contrastare il randagismo. Una volta applicato il dispositivo è possibile identificare l’animale e il relativo proprietario, favorendo il ritrovamento degli animali smarriti e il loro censimento. Come sottolinea il responsabile provinciale salernitano di Nogra Guardia Rurale Ausiliaria, Angelo Cautillo: “Si tratta di un gesto di civiltà, oltre che di rispetto per gli animali con i quali viviamo a contatto quotidianamente“.

La sensibilizzazione della Guardia Rurale Ausiliaria

La Guardia Rurale Ausiliaria, associazione di G.P.G. Zoofile, è molto attenta al fenomeno del randagismo ed alla condizione degli animali che popolano il nostro territorio. Pertanto, ritiene fondamentale promuovere vere e proprie attività di sensibilizzazione, insieme agli Enti preposti. L’organizzazione di questa giornata è stata possibile grazie ai volontari di Torre Orsaia, al sindaco Pietro Vicino che ha sostenuto l’evento ed ai veterinari Asl.

TAG: Cilento, torre orsaia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente La Corte di Cassazione Cilento: giovanissimi morti sotto il rimorchio di un camion, condannato titolare dell’azienda
Articolo Successivo Agropoli comune Plastic Free, oggi la premiazione a Bologna
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Attualità

Tutto pronto ad Agropoli per la XXII edizione dell’Half Marathon

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 28 minuti fa
Il Tribunale di Vallo della Lucania
Cilento

Cilento, crac impresa edile: condanna per padre e figlia

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 36 minuti fa
Attualità

“Borghi e Comunità”, il 29 marzo la premiazione della mostra fotografica

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 2 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla