• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Al via il gemellaggio tra la Certosa di Padula e la Certosa di Calci

Al via il gemellaggio tra la Certosa di Padula e la Certosa di Calci, ecco come valorizzare il territorio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Novembre 2023
Condividi

La Sindaca di Padula Michela Cimino e il Sindaco di Calci Massimiliano Ghimenti questa mattina hanno confermato, nel refettorio della Certosa di Calci, il “Patto di Gemellaggio” tra i due rispettivi complessi monumentali per avviare una promozione integrata delle due Certose, finalizzata alla conoscenza e alla divulgazione delle ricchezze storiche, artistiche e naturalistiche dei due luoghi, tramite scambi culturali, visite guidate e convegni.

Uniti per la valorizzazione dei territori

L’accordo di gemellaggio, già sottoscritto l’11 gennaio 2020 a Padula, presso la Certosa di San Lorenzo, è stato confermato oggi dai due Sindaci alla presenza di una delegazione di amministratori del Comune di Padula, composta dall’Assessore al Turismo Antonio Fortunati, dall’Assessore alla Cultura Caterina Di Bianco, dal Consigliere all’Ambiente Giuseppe Tierno e da Nino Melito Petrosino, pronipote di Joe Petrosino e Presidente onorario dell’Associazione intitolata al poliziotto precursore della lotta alla mafia, nonché dal Direttore Regionale Musei della Toscana Stefano Casciu, Delegato alla conferma del Patto dal Direttore Generale dei Musei del Ministero della Cultura per la Regione Campania.

Il patto

Da parte del Comune di Calci, oltre al Sindaco Massimiliano Ghimenti, erano presenti il Direttore Museo Nazionale della Certosa Monumentale di Calci Pierluigi Nieri, la Direttrice Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa Elena Bonaccorsi e il Presidente Associazione Amici del Vallo di Diano e del Cilento in Toscana Gesualdo Russo.

Le dichiarazioni

A quest’ultimo la Sindaca di Padula ha riservato parole di apprezzamento e di stima per quanto sta facendo da anni in Toscana in termini di promozione del Vallo di Diano e del Cilento.

“Siamo orgogliosi di un conterraneo che ha dato prova di grande valore nel vostro Comune e nella vostra Regione”, ha detto la Sindaca di Padula Michela Cimino, riferendosi a Gerardo Russo, originario di Sassano, ma residente da diversi decenni in Toscana.

“Gesualdo è la dimostrazione che noi valdianesi sappiamo integrarci perfettamente anche in altre realtà, diverse da quelle delle proprie origini, senza mai però perdere il legame e l’amore per la propria terra”, ha aggiunto Cimino.

L’Associazione Amici del Vallo di Diano e del Cilento in Toscana, infatti, organizza da anni viaggi turistici finalizzati a far conoscere le bellezze salernitane, in particolare la Certosa di San Lorenzo.

A proposito dell’accordo, invece, la prima cittadina di Padula ha sottolineato la necessità di avviare iniziative comuni da presentare sul mercato nazionale e internazionale per destagionalizzare anche l’offerta turistica. Inoltre, Cimino ha ricordato che le due Certose rappresentano anche capolavori architettonici e centri di comunità monastiche che hanno avuto un ruolo determinante nello sviluppo economico dei due territori e che oggi costituiscono forza attrattiva.

Le finalità

“L’obiettivo dev’essere anche quello di intercettare, promuovere e rafforzare il turismo culturale e religioso, attraverso tutte quelle iniziative in grado di sviluppare al meglio anche questo filone turistico”.

Soddisfatto del risultato raggiunto anche il Sindaco di Calci, Massimiliano Ghimenti: “Il primo gemellaggio fra due Certose in Italia non poteva che riguardare anche la nostra splendida meraviglia culturale. Siamo orgogliosi di questo risultato raggiunto, per il quale ringrazio l’associazione Amici del Vallo di Diano e del Cilento, il Comune di Padula e tutte le istituzioni coinvolte.

Siamo altresì molto soddisfatti che con oggi prenda avvio la promozione congiunta delle splendide realtà culturali e dei relativi territori, fatto che darà grande visibilità a Calci ed al Monte Pisano”.

Infine, entrambi i sindaci hanno auspicato che questo accordo di gemellaggio possa nel tempo essere esteso anche ad altre Certose italiane.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:certosa di padulapadula
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultima settimana per votare. Domenica si chiude la prima fase

Ultimi sette giorni, si vota fino alla mezzanotte del 9 novembre

Caccia Sequestro

Cacciatori Denunciati ad Altavilla Silentina: Violazioni e Sequestri di Richiami Acustici e Fauna

Cacciatori sanzionati e denunciati ad Altavilla Silentina dalle Guardie Enpa di Salerno…

Municipio Casal Velino

Accolto il ricorso del Comune di Casal Velino: TAR annulla l’esclusione dal Piano di riqualificazione dei piccoli comuni

Il TAR ha annullato i provvedimenti di esclusione e ha imposto all'Amministrazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.