Cilento

Al via i laboratori scolastici in casa InfoCilento: prima scuola l’Ic “Dante Alighieri” di Sapri

InfoCilento propone, nello specifico dell'esperienza nel settore della Comunicazione Giornalistica, un laboratorio che riproduca

Serena Vitolo

26 Novembre 2023

Prima scuola a fare visita (guidata) alla redazione sarà l’Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Sapri capitanato dalla Dirigente Scolastica Prof. sa Maria Teresa Tancredi che accompagnerà le sue terze classi presso gli uffici nel mese di novembre. A seguire, il calendario si riempirà di appuntamenti presso la sede di InfoCilento. La Redazione propone, nello specifico dell’esperienza nel settore della Comunicazione Giornalistica, un laboratorio che riproduca, in maniera formativa e ludica, i momenti fondamentali che ruotano intorno alla realizzazione di una testata giornalistica.

A tal proposito, ha proposto ai dirigenti scolastici degli Istituti Secondari di 1°grado del Cilento (Sapri, Santa Marina, Casal Velino, Vallo della Lucania, Capaccio Paestum, Albanella), una giornata di formazione e simulazione di una redazione di giornale.

Il laboratorio per le scuole: simulare una riunione di redazione

Un laboratorio della durata di 3 ore, da svolgersi in orario scolastico, presso la sede operativa della redazione, alla presenza dei diversi collaboratori redattori ed operatori tv e social, nonché dei Responsabili di redazione e Tv.

L’attuazione del Laboratorio seguirà il seguente timing:

  • Arrivo in redazione
  • Brevi raccomandazioni sulla condotta da rispettare nei locali della redazione
  • Laboratorio teorico della durata di 45 minuti
  • Visita alla redazione, ai locali tecnici, allo studio tv, al locale di registrazione e doppiaggio
  • Simulazione riunione di redazione
  • Redazione e pubblicazione di un articolo sul portale www.infocilento.it
  • Registrazione di una notizia di cronaca nel tg di InfoCilento al canale79.

Gli allievi simuleranno l’ultima riunione di redazione della giornata e sceglieranno gli argomenti più adatti a comporre una prima pagina. I laboratori didattici di InfoCilento si propongono di divenire la risposta esperienziale più diretta e più vicina dal punto di vista territoriale ai contenuti didattici interni ai programmi ministeriali di Lingua e Letteratura Italiana che gli allievi affrontano lungo il percorso di formazione scolastica triennale.

Il potere comunicativo della parola e delle immagini per una redazione giornalistica

Operando attraverso l’educazione non formale, i giovani allievi delle scuole del territorio potranno prendere consapevolezza delle varie fasi di lavoro nella composizione di un giornale e della suddivisione per compiti e servizi; comprendere che il giornale è il frutto di un lavoro di analisi e scelte compiute; riconoscere, infine, il potere comunicativo della parola e delle immagini all’interno dello schema di impaginazione del giornale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

”Custodi del mare”: a Montecorice un progetto per valorizzare il comparto ittico

A Montecorice, il progetto 'Custodi del mare' valorizza pesca sostenibile e tradizioni locali con eventi, workshop e degustazioni.

Alfano, l’IA al servizio del paese: un assistente virtuale darà informazioni utili sul territorio

Ideato da Giuseppe Guzzo è pensato per per chi visita il paese, per i turisti, per chi vuole scoprire o riscoprire l’anima di Alfano.

Antonio Pagano

10/08/2025

Casal Velino: collegamenti gratuiti per la frazione Marina

Si punta a garantire lo spostamento sia di persone anziane che di turisti non in possesso di mezzi di trasporto privati

Antonio Pagano

10/08/2025

Ospedale di Agropoli, AVS: “Questo non è il Cilento, l’Italia e l’Europa che vogliamo”

“Non possiamo immaginare che territori come quello di Agropoli restino senza ospedale e pronto soccorso“

Agropoli: Giuseppe Notarstefano chiude il Festival della Teologia “Incontri”

L'appuntamento è ora al 12 agosto ad Ottati dove il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro padre Antonio De Luca conferirà il Premio Incontri 2025 allo scrittore Paolo De Martino

Vito Rizzo

09/08/2025

San Giovanni a Piro ricorda Simon Gautier, morto nel 2019

Una triste vicenda che tenne con il fiato sospeso tutto il Golfo di Policastro

Albanella: al via la “Festa delle Bontà di Bufala”

Grande affluenza per la giornata inaugurale, che ha già fatto registrare numeri da record, tra cittadini del posto e visitatori alla loro prima partecipazione a questa festa

San Mango Cilento: ecco la festa dell’amicizia in occasione di S. Donato

La Festa dell'Amicizia è divenuta nel tempo un momento atteso anche dai cittadini dei comuni limitrofi e partecipare è per tutti un modo per riscoprirsi comunità

Agropoli, Metrò del Mare: al via la tratta per il Cilento. Mutalipassi: “Un servizio più conveniente per visitare le nostre bellezze”

Viaggiare via mare sarà semplice, comodo e veloce. Il servizio, gestito da Travelmar, rappresenta un vantaggio significativo durante l’alta stagione

Cicerale: conto alla rovescia per la “Festa dei Ceci”

Il cece di Cicerale, noto per la sua qualità e il sapore unico, sarà protagonista di un evento che celebra l’eccellenza gastronomica e la cultura del territorio

Roccadaspide, grande successo per la prima serata del “Festival dell’Aspide”

Migliaia di presenze per la prima sera della kermesse che durerà fino a domani, domenica, 10 agosto

Torna alla home