Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

AIGA Vallo della Lucania: l’Avvocato Valentina De Cocinis è la nuova Presidente, ecco il consiglio direttivo

Ecco il consiglio direttivo

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 19 Luglio 2025
Condividi
Aiga

Nel corso dell’Assemblea dei Soci, svoltasi venerdì 18 luglio 2025, la sezione AIGA di Vallo della
Lucania
ha rinnovato i propri organi dirigenti per il prossimo biennio. Alla guida dell’associazione è
stata eletta, all’unanimità, l’Avv. Valentina De Cocinis, già Tesoriere nel precedente direttivo, che
succede all’Avv. Domenico Sica, a cui va il ringraziamento dell’intera sezione per l’impegno profuso
in questi anni. La neoeletta presidente ha accolto l’incarico con entusiasmo e senso di responsabilità.

Il commento

«Per me è un onore e una grande responsabilità. Con il nuovo Direttivo, siamo pronti a sostenere
la giovane avvocatura del Foro di Vallo della Lucania, offrendo strumenti di formazione, occasioni
di confronto e dialogo costante con le istituzioni del Tribunale. Il nostro impegno sarà concreto,
inclusivo e radicato nel territorio».


Il consiglio direttivo

Presidente: Avv. Valentina De Cocinis
Vicepresidenti: Avv. Federica Schiavo e Avv. Ubaldo Serra
Segretario: Avv. Ester Giannilivigni
Tesoriere: Avv. Erminio Passaro
Componenti del Direttivo, con deleghe operative:
Avv. Giuseppina Caramuta – Responsabile Comunicazione e Social Network
Avv. Andrea Casella – Dipartimento Diritto Tributario
Avv. Valentina Crocamo – Responsabile Formazione, Dip. Diritto Civile e Famiglia
Avv. Giuseppe Di Vietri – Dip. Diritto e Procedura Penale
Avv. Armando Malzone – Dip. Diritto Civile e Famiglia
AIGA – Associazione Italiana Giovani Avvocati
Sezione di Vallo della Lucania
Email: AIGASEZIONEVALLO@GMAIL.COM
Tel: 3407831971- Pec: domenicosica@puntopec.it – aiga.vallodellalucania@pec.it
SITO: www.aigavallo.com

Avv. Alfonso Morra – Dip. Diritto Civile
Avv. Antonio Nese – Dip. Diritto e Procedura Penale
Avv. Andrea Rinaldi – Dip. Diritto e Procedura Civile
Avv. Domenico Sica – Dip. Diritto del Lavoro
Avv. Danilo Tomeo – Dip. Diritto Civile
Avv. Pietro Vitolo – Dip. Diritto Civile
Consigliere Nazionale AIGA: Avv. Roberto Scotti
Responsabile ONAC – Osservatorio Nazionale Carceri: Avv. Antonella Palladino
Coordinatore e Responsabile della Consulta dei Praticanti: Dott. Mattia Di Maio
Collegio dei Probiviri.
Avv. Enrico Ogliaruso
Avv. Federica Toriello

Con questo nuovo assetto, la sezione AIGA di Vallo della Lucania conferma la propria vocazione a
essere motore di crescita per la giovane avvocatura, attenta alle esigenze dei praticanti, aperta al
confronto e protagonista nella promozione della cultura giuridica.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.