• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: un Seatrac per garantire l’accesso al mare alle persone con disabilità

L'iniziativa è stata portata avanti dall'associazione Gabry Little Hero con l'aiuto di altre realtà associative e privati

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 17 Aprile 2023
Condividi
Seatrac

Agropoli farà la sua parte per rendere le spiagge accessibili. L’Associazione Gabry Little Hero, insieme a privati e ad altre realtà associative (come l’associazione Lume), sta procedendo ad una raccolta fondi per acquistare un Seatrac, ovvero un dispositivo da installare sul litorale per garantire l’accesso al mare anche alle persone con ridotta mobilità.

La raccolta fondi e l’impegno del Comune

La raccolta fondi è andata avanti per mesi, anche attraverso donazioni e campagne di crowdfunding. In attesa di raggiunge la somma necessaria all’acquisto del Seatrac, l’amministrazione comunale, su proposta dell’assessore alle politiche sociali, Maria Giovanna D’Arienzo, ha dato la sua disponibilità ad individuare un lido idoneo (l’area del Lido Aurora) per la sua installazione e a garantire la manutenzione, il montaggio e lo smontaggio del dispositivo.

Cos’è il Seatrac

Il Seatrac è composto da una rotaia fissa sulla quale scorre una sedia a rotelle anfibia. Uno strumento
completamente amovibile ed ecologico perché utilizza solo l’energia solare come fonte di alimentazione. Esso permette alle persone con disabilità di raggiungere il mare.

L’associazione

L’iniziativa è stata promossa dall’associazione Gabry Little Hero ODV. Essa nasce a giugno 2020 dalla storia di Gabriele, unico caso in Italia di bimbo affetto da una malattia rara dal nome SIFD salvato a novembre 2019 da un trapianto di midollo osseo.

L’associazione ha l’obiettivo di voler essere un protagonista attivo nella divulgazione della “Cultura del Dono” e nella realizzazione di “Progetti di Speranza” legati alla tematica della donazione di midollo osseo, malattie rare e disabilità in generale.

s
TAG:AgropoliCilentodisabili
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

Vincenzo Speranza

Dimissioni del sindaco: prefetto di Salerno sospende il consiglio comunale di Laurito e nomina il commissario

Arriva la decisione del Prefetto dopo la scelta del Sindaco Vincenzo Speranza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.