Cilento

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Redazione Infocilento

3 Luglio 2025

L’Oktoberfest Cilento è pronto a scrivere una nuova pagina nella storia degli eventi del Sud Italia. Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente: una nuova location, ma lo stesso spirito autentico che da sempre anima questa festa in stile bavarese.

L’edizione 2025

L’edizione 2025 si svolgerà dal 3 al 12 ottobre presso l’Area Mercatale – Via Sandro Pertini, Agropoli (SA). L’associazione Iris APS, in collaborazione con Planet Beverage Srl e con il patrocinio del Comune di Agropoli, ha deciso di fare un passo decisivo verso la crescita: l’Oktoberfest Cilento 2025 si svolgerà in una vera tendostruttura riscaldata da oltre 1.000 posti a sedere, che riproduce l’atmosfera dei grandi tendoni di Monaco di Baviera. Uno spazio coperto, accogliente e dotato di tutti i comfort per vivere dieci giorni all’insegna del divertimento, del gusto e della condivisione. Tradizione bavarese, cuore cilentano

L’obiettivo è ambizioso

Trasformare Agropoli e il Cilento in un punto di riferimento regionale per gli amanti della birra, della musica e della cultura tedesca. Durante l’evento si potranno gustare i grandi classici della gastronomia bavarese: stinco di maiale al forno, pollo alla brace, cotoletta schnitzel, würstel, bretzel appena sfornati e, naturalmente, la celebre Oktoberfestbier. Ogni serata sarà accompagnata da musica dal vivo, band folk, DJ set e momenti di animazione per tutte le età.

Un’esperienza autentica

Un’occasione perfetta per trascorrere tempo in compagnia, scoprire sapori nuovi e sentirsi parte di una festa davvero unica nel suo genere. Un ponte tra culture Oktoberfest Cilento nasce per portare un pezzo di Baviera nel cuore del Cilento, ma anche per valorizzare l’identità locale, incrementare il turismo fuori stagione e creare un’occasione di aggregazione che unisca tradizione europea e ospitalità cilentana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home