Un grande abbraccio di affetto e riconoscenza ha caratterizzato il saluto della comunità di Agropoli a don Bruno Lancuba, in partenza per un nuovo cammino pastorale dopo ben 23 anni di servizio sacerdotale nella città. La celebrazione, svoltasi prima nella Chiesa della Madonna delle Grazie e poi presso l’oratorio “Papa Giovanni Paolo II”, ha visto una larga partecipazione di fedeli, amici e rappresentanti delle istituzioni locali.
L’evento è stato un momento per esprimere gratitudine al sacerdote che, con dedizione e umanità, è stato un punto di riferimento spirituale e sociale per intere generazioni di agropolesi. Tra commozione, canti, preghiere e numerose testimonianze, la comunità ha ripercorso gli anni della sua presenza accanto a giovani, famiglie e ai più bisognosi, evidenziando il suo impegno costante per la crescita della parrocchia e della vita comunitaria.
Le toccanti parole di don Bruno
Visibilmente emozionato, don Bruno ha ringraziato tutti per l’affetto ricevuto, invitando i fedeli a proseguire con unità nel cammino della fede e della solidarietà. Le sue parole, già pronunciate durante la messa di saluto, hanno toccato profondamente i presenti:
«Mi avete arricchito e vi ringrazio. Il vostro bene mi dà una forza enorme e mi scalda il cuore. Vado a Vallo della Lucania con speranza e vi porto con me, tutti quanti. Mi auguro che possiate sentire sempre la bellezza di essere famiglia, dovete dare l’esempio perché siete la comunità più grande e con più gruppi parrocchiani».
La serata si è conclusa in un clima di gioia e condivisione, a testimonianza del legame profondo che unisce don Bruno Lancuba alla città di Agropoli.
Leggi anche:
Nuovo incarico a Vallo della Lucania
Il giorno seguente, domenica, si è tenuto il passaggio di consegne a Vallo della Lucania. Don Bruno Lancuba, nominato dal Vescovo Calvosa, ha assunto l’incarico di nuovo parroco della parrocchia di Santa Maria delle Grazie.
La chiesa, gremita per l’occasione, ha accolto don Bruno alla presenza delle autorità civili e di diversi sacerdoti. La Santa Messa è stata preceduta dal saluto di don Aniello Adinolfi e del Consiglio Pastorale. Don Bruno giunge dunque dalla parrocchia omonima di Agropoli, dove ha trascorso oltre due decenni di cammino pastorale, instaurando un solido legame con la comunità locale.