Attualità

Agropoli: rimozione della posidonia, la spiaggia del Lido Azzurro torna ad essere pienamente fruibile

Agropoli: rimozione della posidonia, la spiaggia del Lido Azzurro torna ad essere pienamente fruibile

Roberta Foccillo

14 Luglio 2023

La spiaggia dell’area del lido Azzurro ha finalmente ritrovato la sua bellezza naturale dopo un lungo periodo di difficoltà causato dall’accumulo di posidonia. Dopo più di dieci anni, i bagnanti sono finalmente tornati ad affollare questa magnifica spiaggia che si estende lungo via Kennedy. La posidonia, una pianta marina che si accumulava progressivamente sulla spiaggia, era diventata un vero e proprio ostacolo alla fruizione di questo angolo di paradiso cittadino. Ciò che inizialmente erano piccole quantità di posidonia, nel corso degli anni si erano trasformate in vere e proprie colline di vegetazione marina.

L’iter

Dopo un iter complesso e laborioso, l’amministrazione ha avviato le procedure necessarie per la pulizia completa dell’arenile. Le operazioni di vagliatura, che consistono nella separazione della posidonia dalla sabbia, sono state avviate lo scorso aprile. Una volta completate queste operazioni, nelle scorse settimane la posidonia ottenuta è stata caricata su un pontone e riportata in mare, mentre la sabbia è stata riutilizzata per il ripascimento della spiaggia.

Le dichiarazioni

Il sindaco Roberto Mutalipassi si dichiara soddisfatto dei risultati ottenuti: “Grazie alla nostra determinazione e tenacia, siamo riusciti a liberare completamente la spiaggia dell’area del lido Azzurro dalla posidonia. Questo è un evento storico per la nostra città. Era una richiesta costante da parte dei cittadini e degli operatori, e siamo riusciti ad esaudirla. Avevamo promesso di farlo e l’abbiamo mantenuto. Contiamo di completare anche la pulizia dei cumuli presenti sulla spiaggia della marina, e a partire da settembre ci metteremo al lavoro. Desidero ringraziare la Guardia Costiera, il funzionario Giuseppe Capozzolo, l’assessore al Mare Giuseppe Di Filippo e tutti coloro che hanno collaborato per raggiungere questo risultato”.

Anche l’assessore al Mare, Porto, Demanio e Patrimonio, Giuseppe Di Filippo, esprime la sua soddisfazione per l’opera realizzata: “Questa era un’opera molto attesa e rappresenta un duro lavoro. Desidero ringraziare tutte le imprese che hanno contribuito al completamento di questo progetto complesso. Un ringraziamento doveroso va alle istituzioni competenti, con le quali abbiamo mantenuto un confronto costante e quotidiano per trovare una soluzione a questo annoso problema rappresentato dalla posidonia. Già lo scorso anno abbiamo liberato la spiaggia della marina dalla posidonia spiaggiata grazie alla reimmissione in mare, sfruttando quanto previsto dalla Legge Salvamare.

Quest’anno, dopo un lavoro importante, siamo riusciti a completare qualcosa di davvero straordinario. Rivedere la spiaggia di via Kennedy nuovamente libera e accessibile è motivo di grande orgoglio per me e per tutti noi. Dimostra che l’impegno paga sempre. È ancora più bello vedere i bambini tornare a giocare su quella porzione di spiaggia che prima era vietata. È davvero un’emozione straordinaria”.

La spiaggia del Lido Azzurro torna a splendere

La spiaggia dell’area del lido Azzurro rappresenta quindi un esempio di come la volontà e l’impegno delle autorità locali possano ripristinare la bellezza naturale di un luogo amato dai cittadini. L’intervento di pulizia dell’arenile, che ha permesso di liberare la spiaggia dalla posidonia accumulata, è un importante traguardo per Agropoli e un segnale di speranza per altre località costiere che affrontano problemi simili. Ora i bagnanti possono finalmente godere appieno delle acque cristalline e delle splendide distese di sabbia di questa incantevole spiaggia, contribuendo a ravvivare l’atmosfera estiva della città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Torna alla home