Attualità

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

5 Maggio 2025

Agropoli Corso Garibaldi

Il Presidente del Consiglio Comunale, Franco Di Biasi, ha presentato una proposta dettagliata per affrontare il declino dell’area pedonale e rilanciare il commercio in tutta Agropoli. La documentazione protocollata a palazzo di città e indirizzata al Sindaco Roberto Mutalipassi, alla Giunta e ai Consiglieri Comunali, mette in luce le problematiche attuali e avanza soluzioni concrete per la riqualificazione urbana.

Un Tavolo tecnico per il rilancio

Di Biasi sottolinea la necessità di un intervento urgente a causa della riduzione dell’attrattività commerciale nell’area pedonale, caratterizzata da un aumento dei negozi sfitti e una percezione di degrado. Per affrontare questa situazione, propone l’istituzione di un tavolo tecnico permanente che coinvolga l’amministrazione comunale, gli operatori economici e i cittadini, con l’obiettivo di definire una strategia condivisa di rilancio.  

Incentivi fiscali e supporto al commercio

Un punto chiave della proposta è l’introduzione di agevolazioni tributarie per incentivare l’insediamento di nuove attività e sostenere quelle esistenti. Nello specifico, si suggerisce una riduzione del 50% sui tributi comunali per le nuove attività nell’area pedonale e del 20% per quelle già presenti. L’estensione di tali agevolazioni, con percentuali proporzionali, è prevista anche per il centro storico, la zona porto e altre aree strategiche della città.  

Negozi sfitti: un’opportunità da sfruttare

La proposta affronta anche il problema dei negozi sfitti attraverso un progetto sperimentale che prevede la possibilità per il Comune di prenderli in gestione temporanea. In questo modo, previa intesa con i proprietari e sospensione delle tasse comunali, i locali potrebbero essere utilizzati per attività formative, eventi culturali, vetrine promozionali per Agropoli, mostre, info point o allestimenti tematici.  

Sicurezza e decoro urbano

Un altro aspetto fondamentale della proposta è il rafforzamento dei controlli serali e notturni da parte della Polizia Locale nell’area pedonale. L’obiettivo è garantire ordine, sicurezza e rispetto degli spazi pubblici, contrastando comportamenti incivili e promuovendo il decoro urbano.  

Una visione per il futuro di Agropoli

Di Biasi conclude la sua proposta sottolineando come queste azioni concrete possano contribuire a costruire una città viva, attrattiva e organizzata, capace di restituire dignità e funzionalità agli spazi urbani, sostenere il commercio locale e promuovere l’identità di Agropoli. Il Presidente del Consiglio si dichiara fiducioso in un’accoglienza favorevole da parte dell’Amministrazione Comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Torna alla home